CULTURA
Ne valeva la pena: le storie di Armando Spataro

Ascolta la lettura dell'articolo
Giovedì, 7 aprile – ore 17,30 presso la Sala Gianni Vergineo del Museo del Sannio in Piazza Matteotti, a Benevento, l’associazione Altrabenevento organizza la presentazione del libro “Ne valeva la pena”, Storie di terrorismi e mafie, di segreti di Stato e di giustizia offesa di Armando Spataro (Editori Laterza).
Intervengono: Gabriele Corona, Presidente di “altrabenevento”; Antonio Clemente, Sostituto Procuratore della Repubblica di Benevento; Federico Cafiero de Raho, Procuratore aggiunto Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli; l’autore Armando Spataro, Sostituto Procuratore della Repubblica di Milano.
Seguirà dibattito con il pubblico su: La riforma della Giustizia
***
Dal retro di copertina:
Il caso Tobagi, le Brigate Rosse, il sequestro di Abu Omar, la ’ndrangheta al Nord: alcune delle inchieste più scottanti raccontate da un magistrato che le ha dirette in prima persona. È il momento di ripercorrere gli ultimi trent’anni di storia giudiziaria italiana e descrivere la tempesta che, tra ambiguità e silenzi, si sta abbattendo sulla nostra giustizia.
ARMANDO SPATARO è magistrato dal 1975 e ha sempre lavorato alla Procura della Repubblica di Milano, dove attualmente è Sostituto Procuratore. Tra il 1998 e il 2002 è stato componente del CSM. Si è occupato di terrorismo interno, di criminalità organizzata e mafia, di terrorismo internazionale. Numerose le sue esperienze di lavoro e studio in campo internazionale. E’ autore di saggi e pubblicazioni di carattere scientifico in materia di criminalità organizzata e terroristica, di tecniche investigative e procedura penale.