fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Conservatorio “Sala”, aperte le domande di ammissione per il nuovo anno scolastico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le domande di ammissioni per iscriversi al Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento, per l’anno accademico 2017/2018, potranno essere presentate dal 3 aprile al 30 giugno 2017, esclusivamente in modalità telematica, facendo accesso al seguente link: https://www.servizi.isidata.net/SSDidatticheCO/MainGenerale.aspx.

Ci si potrà iscrivere ai Corsi di Laurea di Triennio di I Livello e di Biennio di II livello, ma anche ai corsi pre-accademici: un’offerta formativo-didattica ampia e diversificata che spazia dalla musica antica fino alle nuove frontiere della musica elettronica e dell’informatica musicale, attraverso la musica classica, lirica, sinfonica, fino al jazz e al pop. Per l’anno accademico in corso, l’istituzione di Alta Formazione Musicale sannita ha registrato un vero e proprio un boom di iscrizioni, oltre ogni aspettativa.

“Ancora una volta – evidenziano il Direttore del Conservatorio Giuseppe Ilario e il Presidente Caterina Meglio, – il Conservatorio di musica di Benevento si configura come un polo formativo e didattico di grande prestigio, vantando un considerevole numero di iscritti e si proietta, in maniera propositiva e dinamica, sul territorio, segno tangibile ed inequivocabile di una forte responsabilità artistica e culturale tesa a valorizzare l’intera comunità”.

Sito nel cuore di Benevento, nello storico Palazzo De Simone, costruito da Filippo Raguzzini nella seconda decade del XVIII secolo, il Conservatorio sta vivendo un momento d’oro grazie all’impulso dato da una attenta e lungimirante Governance, ai nuovi rapporti stretti con gli Enti locali e le realtà economico-produttive del territorio, all’incremento esponenziale dell’attività artistica di produzione, che dal novembre 2014 ormai offre alla città e alla provincia di Benevento centinaia di concerti, consentendo ai ragazzi di fare esperienza e al contempo incrementando e allevando il pubblico degli ascoltatori e facendo assurgere il “Nicola Sala”, in base a dati ministeriale, al primo posto fra tutti i Conservatori d’Italia in quanto a numero di eventi artistici realizzati durante l’anno.

Attualmente sono stati completati i lavori di ristrutturazione ed insonorizzazione. Oltre alle aule delle lezioni e alla bellissima Aula Bonazzi, dotata di organo, il Conservatorio vanta le più sofisticate apparecchiature elettroniche – compresa una sala di registrazione all’avanguardia intitolata a Mike Mosiello, strumentista italo-americano nato nel 1896 a Frasso Telesino, tra i massimi trombettisti jazz degli anni Trenta del Novecento – e una importante collezione di strumenti ad arco del Settecento. Sono garantite agli studenti le opportunità di soggiorni di studio all’estero presso Istituzioni Universitarie di fama attraverso il Programma Erasmus.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 mesi fa

Università del Sannio: nuovi iscritti in crescita del 20%

redazione 1 anno fa

Conservatorio di Benevento, via alle nuove ammissioni. Oltre cento corsi, domande fino al 30 giugno

redazione 2 anni fa

Il 26 marzo al Comunale ci sarà Enzo Avitabile: al suo fianco l’orchestra del “Nicola Sala”

redazione 2 anni fa

Iscrizioni: il ‘de’ Liguori’ di Sant’Agata de’ Goti premiato per l’offerta formativa e per l’attenzione agli studenti

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 1 ora fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

redazione 1 ora fa

“Legami Invisibili”: a Foglianise un festival di tre giorni per riflettere sulle dipendenze attraverso l’arte.

redazione 2 ore fa

Alla telesina Mangimi Liverini SpA il CRIBIS Prime Company 2025

Primo piano

redazione 1 ora fa

Fortorina, incontro istituzionale per i lavori sulla ‘variante di San Marco dei Cavoti’

Giammarco Feleppa 1 ora fa

‘Ha lavorato per gli altri fino alla fine’: l’ultimo abbraccio di Benevento e del Rione Ferrovia a don Pompilio Cristino

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

AVS scalpita anche nel Sannio: Europa Verde e Sinistra Italiana pronte alla sfida per le Regionali

redazione 4 ore fa

ApB: ‘Cittadella della Carità sospesa, segnale grave dell’emergenza sociale a Benevento. Mastella intervenga’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content