fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Vicenda Asia, decadenza Cda e pulizia della città: le precisazioni di Lonardo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Lette le dichiarazioni dell’Ufficio Stampa del Comune di Benevento, le precisioni dello scrivente vanno intese solo come contributo ad una corretta informazione, senza alcuna vis polemica ma con il diritto di sottrarsi alla gogna mediatica di queste ore”. Così il presidente dell’Asia, Lucio Lonardo interviene in merito alla delicata questione dell’azienda in house di Palazzo Mosti.

“La decadenza del C.d.A. – scrive Lonardo – è stata deliberata in Assemblea sulla scorta di una variazione staturia dell’Azienda deliberata in Consiglio Comunale, nonostante in quella del dicembre 2016, per gli stessi argomenti ostativi ancora presenti, non si era proceduto all’atto deliberativo ovvero la mancanza dell’approvazione dei decreti attuativi della Madia in Consiglio dei Ministri e quindi della mancata pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Ricordo solo a me stesso che per questi motivi nessuna azienda nazionale in house,  ha proceduto a tanto.

La volontà della discontinuità è prerogativa del Socio Unico – sottolinea la nota -, ma senza mettere in discussione le capacità manageriali della vecchia gestione in quanto lo scrivente ha acquisito nei 5 anni di gestione IACP, nei dieci anni di  gestione ASIA, nei tre anni di Consigliere Nazionale di Federambiente prima e di UTILITALIA dopo, avendo nel frattempo conseguito un master in pubblica amministrazione universitario, le necessarie competenze in materia. Ricordo solo a me stesso che in Sanità vengono riconosciute le competenze specialistiche  per essere stati anche solo 5 anni operativi in un reparto ospedaliero afferente a quel ramo. La via di Damasco per carità non è mai stata così trafficata dai vari S.Paolo di turno come in questi ultimi tempi per cui la nomina Gesesa di questi ultimi tempi è un campanello di allarme per l’amico Abbate  non avendo conseguito master aziendali in competenze idrauliche.

La Città – prosegue Lonardo – è indubbiamente meno pulita in questi ultimi tempi per 2 ordini di fattori sfuggiti al redattore del Comunicato del Comune ma che non sarebbero sfuggiti al Sindaco di cui riconosco l’onestà intellettuale nel non cercare alibi ad ogni costo: la riduzione del correspettivo economico del Socio Unico all’Azienda ha comportato minori ore dedicato allo spazzamento comparabili al venir meno di 25 unità di operatori ecologici a tempo pieno; la chiusura dell’impianto di Casalduni e la sua apertura a singhiozzo ancora non consente un ripristino completo dell’attività di recupero della frazione indifferenziata. Tra l’altro non è responsabilità aziendale se l’Asessore al bilancio ha deciso di sottoscrivere un accoro per riconoscere il debito alla SAMTE solo dopo il manifestarsi della chiusura dell’impianto già preannunciato un mese prima del vericarsi dell’evento.

Le storie si possono aprire e si possono chiudere – conclude Lonardo -, panta rei,tutto cambia, sta alle intenzioni degli addetti ai lavori lasciare che le acque defluiscano seguendo il corso naturale o provocarne la tracimazione ( non me ne voglia Abbate se per un momento gli ho tolto il mamagement in materia !)”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

redazione 3 giorni fa

A Palazzo Mosti il tavolo permanente sull’ambiente

redazione 1 settimana fa

Benevento: Asia, per le utenze domestiche la raccolta vetro sarà effettuata ogni due settimane

redazione 2 settimane fa

Pasqua tra rinascita e cultura: Mastella rilancia il “Parco De Mita” e guarda al futuro di Benevento

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content