fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Turismo e promozione del territorio: successo per l’educational tour di “Sannio Autentico”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’artigianato artistico delle “Città della Ceramica” Cerreto Sannita e San Lorenzello, il borgo di San Lorenzello e la bellezza di Palazzo Massone, il fascino della Chiesa di S.Sofia, dell’Hortus Conclusus e del Giardino del Mago a Benevento: tutti promossi a pieni voti dal gruppo di buyers stranieri di “Italy Coast to Coast” capitanato da Suita Carrano che ieri, in occasione dell’educational tour “Sannio Autentico, terra magica”, ha visitato il cuore della città Unesco ed ha valutato le eccellenze del territorio sannita.

Una “inspection” intensa,  organizzata da “Sannio Autentico” in collaborazione con Silesia Eventi, che è servita al territorio per avere ulteriori conferme sulla qualità dell’artigianato artistico, non solo in chiave “wedding”. I Maestri Ceramisti di Cerreto Sannita e San Lorenzello hanno illustrato al gruppo, tecniche, storia e segreti della ceramica artistica “cerretese”, riscuotendo un ottimo riscontro: le rappresentanti del mercato indiano e americano, in special modo, sono rimaste favorevolmente colpite dalla qualità dei prodotti e dall’enorme potenziale della ceramica “made in Sannio”.

Conferme anche dalla chiesa di S.Sofia, specialmente dalla particolarità dei suoi interni, e dall’Hortus Conclusus per la sua particolarità: diverse buyers hanno chiesto informazioni riguardo l’utilizzo del lato destro delll’Hortus, per l’organizzazione di riti civili. Interesse anche per il giardino del Mago, grazie alla sua posizione panoramica ed alle opere di Riccardo Dalisi che hanno incuriosito le partecipanti. Ottimo riscontro, a San Lorenzello, per Palazzo Massone e per la genuinità del borgo che circonda la struttura: all’interno, oltre alle ceramiche, i buyers hanno apprezzato i prodotti enogastronomici del territorio.

Tanta curiosità, infine, per il Sannio e per le sue tradizioni e leggende: l’interesse maggiore è scaturito dalla proposta di “Sannio Autentico” sul rito dei “Settennali” di Guardia Sanframondi, in programma ad agosto 2017, oltre alla leggenda delle Streghe e delle Janare anche se le buyers, al riguardo, hanno lamentato la totale assenza a Benevento di souvenir di qualità: un “gap” che Cna Benevento intende colmare in breve tempo visto che, sono in cantiere, nuovi prodotti d’artigianato tipico proprio grazie all’ausilio dei maestri ceramisti sanniti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Giunta, approvato l’atto d’indirizzo per candidare Benevento a Capitale italiana della Cultura 2028

redazione 2 settimane fa

Al De La Salle il convegno “Cultura d’Impresa tra identità, innovazione e comunicazione”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content