fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Ecco “Benevento parla inglese”, la tre giorni che potrebbe favorire il turismo scolastico

Presentato il Convegno annuale nazionale delle scuole Cambridge in programma dal 20 al 22 marzo, promosso dal liceo scientifico Rummo in collaborazione con Confindustria che porterà in città dirigenti scolastici dal Regno Unito e da tutta Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parte dal liceo scientifico statale “Rummo”  in sinergia con Confindustria Benevento un percorso di potenziale sviluppo del turismo scolastico in città.

Potrebbe essere questa, infatti, la naturale conseguenza del progetto “Benevento parla inglese” presentato oggi presso la sala dell’associazione degli industriali di piazza Colonna.

Si tratta del quarto Convegno annuale delle Scuole Cambridge Italia, autorizzate a gestire percorsi ed esami IGCSE: dopo Bologna Roma, Conversano e Cesena è stata scelta Benevento, su proposta del della dirigente scolastica del liceo scientifico “Rummo”, Teresa Marchese, come sede della tre giorni in programma dal 20 al 22 marzo prossimi e che porterà in città studenti, docenti e dirigenti scolastici provenienti dal Regno Unito e da tutta Italia.

Il liceo scientifico “Rummo” fa parte infatti di una rete di circa 70 scuole che hanno deciso di introdurre e seguire nel proprio curriculo didattico percorsi di certificazioni riconosciute a livello internazionale aderendo al modello dell’Università di Cambridge e che comprendono oltre 70 materie da studiare in lingua inglese.

“L’iniziativa – ha detto Marchese – potrebbe essere l’occasione per scoprire e riscoprire Benevento come meta del turismo scolastico.”

La sezione Turismo e Tempo Libero di Confindustria, dal canto suo, ha organizzato un programma di accoglienza che coinvolge 12 strutture tra alberghiere ed extralberghiere, le associazioni Benevento Longobarda e Verehia per le visite guidate, e alcune agenzie di viaggi che diventano anche info point.

Sono tante le aspettative di ricadute, secondo il presidente della sezione Turismo e Tempo Libero di Confindustria Benevento, Luca Mazzone, considerati i numeri delle prenotazioni che già sono state registrate per l’evento convegnistico.

“Sono già 250 gli iscritti all’evento – ha detto Mazzone – di cui il 10% preveniente dal Regno Unito, il 20% dal Nord Italia, il 10% dal Centro Italia, il 20% dalla Campania, il restante 40% dal Sud e dalle Isole. Sono già 100 le prenotazioni per la visita guidata in città.”

“Il nostro augurio – ha aggiunto Mazzone – è che queste persone possano diventare testimonial della città e promotori di iniziative future sul nostro territorio.”

Elaborato e promosso anche un kit d’accoglienza, presentato da Fulvio De Toma, vice presidente della sezione Turismo e Tempo Libero di Confindustria Benevento, per consentire in maniera agevole una visita in città: una cartina che valorizza, attraverso un percorso a fisarmonica tra Ponte Leproso e la Basilica della Madonna delle Grazie incastonato tra i due fiumi, il centro storico, il Triggio e i luoghi della movida con i punti culturali strategici di Benevento e voucher spendibili presso 12 esercizi commerciali convenzionati e per degustazioni gratuite di prodotti tipici.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 1 giorno fa

San Bartolomeo in Galdo, lunedì 3 novembre chiusa la scuola media di via Rocky Marciano per lavori alla rete elettrica

redazione 2 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, il Comune replica all’opposizione: “Sulla scuola Ilaria Alpi solo accuse infondate e allarmismi”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 13 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 16 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 16 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

redazione 17 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 20 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content