fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Galilei Vetrone”, ‘gioco dell’oca’ e sondaggio sulla riqualificazione del Rione Ferrovia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un gioco per capire le politiche dell’Europa. Un dado ed un questionario per avvicinarsi a tematiche spesso astratte e lontane, incamminandosi per un sentiero di curiosità e scoperte, rispondendo a domande insolite sui rappresentanti ed i fondi europei. Che cos’è la Banca Centrale Europea? Cosa vuol dire politica di coesione? Come vengono spesi i soldi? Perché i lavori delle opere finanziate sembrano infiniti? Gli alunni dell’Istituto “Galilei- Vetrone” di Benevento hanno ideato il Gioco dell’Ocasoc (A scuola di open coesione) seguendo le linee di un progetto nazionale mirante a coinvolgere i cittadini in una sorta di vigilanza sulle ricadute delle politiche europee, soprattutto nell’Italia meridionale.

Così un bel sabato mattina, all’aria aperta, sul campetto della scuola di Piazza Risorgimento, quasi 200 allievi hanno partecipato ad una festa inedita, protagonisti di un percorso didattico multiforme ed intrigante, che mette insieme storia e geografia, economia ed urbanistica. Dando il loro contributo creativo alla giornata dell’Open Data Day, promossa a livello nazionale, all’insegna della trasparenza. L’appuntamento ludico ha coinvolto le classi 3A, 4A e 4C del Geometra e la 3B, 4A e 4C del Liceo scientifico. Ha vinto l’alunno Antonio Coppolaro della 4A del settore tecnico, costruzione, ambiente e territorio.

La presentazione del gioco è stata affidata agli alunni Gabriele Cocchiarella e Vincenzo Salerno, mentre le domande sono state poste da Giusy Cutillo e le regole illustrate da Maria Letizia Grasso. L’organizzazione generale è stata curata da Francesco Peluso e Gianluca Iannace. La supervisione dell’iniziativa è stata coordinata dai docenti Maria Basilicata, Ferdinando Paribello, Giuseppe Catalano e Nicola Esposito, che ha anche filmato tutta la manifestazione con un drone. Il gioco è abbinato al “monitoraggio civico”, previsto del progetto denominato “Open Coesione”.

“Lo scopo dell’operazione ”trasparenza”, voluta dalla Commissione Europea – osserva Peluso – è quello di sensibilizzare i cittadini perché possano seguire da vicino tutte le tappe di un’opera pubblica”. “Stiamo lavorando dal mese di ottobre – aggiunge Cutillo – venendo a scuola anche di pomeriggio. Abbiamo elaborato un sondaggio che abbiamo sottoposto a tanti cittadini”. Il progetto preso in esame dagli allievi è quello relativo alla “Riqualificazione del Rione Ferrovia”, finanziato dall’Europa con 3 milioni e mezzo di euro.

Dai primi dati emerge chiaramente un’insoddisfazione diffusa per i lavori svolti a Piazza Colonna, davanti alla Stazione Centrale. Per molti le fontane realizzate sono inutili. Con quegli stessi soldi si potevano fare più parcheggi, nuove aree giochi per bambini, impiantare panchine, cestini, insomma più servizi e verde attrezzato. I risultati complessivi del progetto saranno illustrati alla fine dell’anno scolastico ed allargheranno lo sguardo anche alla “Riqualificazione del Ponte Vanvitelli” e alla “Riqualificazione di Viale Principe di Napoli”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 giorni fa

Lavoro, Ferraro (FdI): “I fondi europei opportunità per le nostre imprese”

redazione 1 settimana fa

Potenziamento rete elettrica, a Benevento un tratto di via Nuzzolo interdetto alla sosta e al traffico fino al 25 novembre

redazione 2 settimane fa

Benevento, chiusa via Adua all’incrocio Diaz-Principe di Napoli: accertato pericolo crollo di un fabbricato

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 1 ora fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

redazione 2 ore fa

Benevento, l’appello della Guardia Forestale ODV: i gatti dello sfratto in centro cercano urgentemente una casa

redazione 2 ore fa

Campoli del Monte Taburno, l’assessore Pellegrino Borselleca aderisce a Fratelli d’Italia

Primo piano

redazione 1 ora fa

Incidente a Piano Cappelle: tre feriti, c’è anche una neonata

redazione 2 ore fa

Benevento, LNDC Animal Protection realizza un rifugio per gatti malati e disabili con il sostegno di Giorgio Panariello

redazione 3 ore fa

Regionali, a Benevento arriva Vannacci per sostenere i candidati sanniti della Lega

redazione 3 ore fa

Droga nascosta sotto lo zaino in auto: segnalato 32enne di Telese Terme

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content