fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Video mapping all’Arco di Traiano: lo spettacolo delle statue che prendono vita

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    L’Arco di Traiano continua ad affascinare ed ammaliare. Dopo l’illuminazione da parte della Gesesa, questa sera nuovi luci e giochi di immagini hanno reso il monumento dedicato all’imperatore romano protagonista di un evento unico.

    Si tratta di “AveVentum – Il saluto di Benevento ai viandanti”, un progetto di mapping, in programma fino al prossimo 25 marzo. La manifestazione rientra nella giornata dedicata all’Appia che, questa mattina, ha visto la presenza in città del giornalista e scrittore Paolo Rumiz, autore del volume “Dialogando sull’Appia”.

    “L’iniziativa – ha spiegato Salvatore Buonomo, soprintendente all’Archeologia, Belle arti e Paesaggio per le provincie di Caserta e Benevento – è una lettura innovativa dell’arco celebrativo inaugurato in occasione dell’apertura della via Traiana, una variante proprio della via Appia che accorciava il cammino tra Benevento e Brindisi”.

    Moltissimi i cittadini che non hanno perso l’occasione per scattare foto e fare qualche video per immortalare il monumento simbolo della città in una veste totalmente nuova. Grazie al mapping, i rilievi e le decorazioni emergono dalle facciate prendendo vita e raccontando, in maniera ancora più affascinante, le gesta gloriose dell’imperatore. “Un’insolita lettura del monumento – ha concluso Buonomo – che unisce estetica e cultura”.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 3 giorni fa

    Calvi, il neo Comitato “Ponterotto” contro il nuovo tracciato Terna: “Difendiamo l’area del Cubante, cuore storico e culturale del territorio”

    redazione 3 giorni fa

    “Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

    Giammarco Feleppa 6 giorni fa

    Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

    redazione 1 settimana fa

    Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

    Dall'autore

    redazione 47 minuti fa

    Benevento, aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica e i buoni per i libri di testo

    redazione 51 minuti fa

    Unimpresa Irpinia Sannio: “La proposta di legge AC 362 è un’occasione storica per rilanciare i piccoli comuni”

    redazione 56 minuti fa

    Lavoratori Samte e rilancio dello Stir, i sindacati chiedono incontro urgente

    redazione 1 ora fa

    Paupisi, rinviata a mercoledì la serata finale della festa in onore a Maria Santissima di Pagani

    Primo piano

    redazione 47 minuti fa

    Benevento, aperte le iscrizioni per il servizio di refezione scolastica e i buoni per i libri di testo

    redazione 1 ora fa

    Asse interquartiere, ok in Giunta all’integrazione per il collegamento Mellusi-Porta Rufina

    redazione 1 ora fa

    Alta Velocità e soppressione dei passaggi a livello, Zanone e Palladino: “Valuteremo con Rfi soluzioni per evitare disagi”

    Alberto Tranfa 3 ore fa

    Giovanna Megna entra in Sinistra Italiana: “Servono diritti e visione per le aree interne”

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.