CRONACA
Libera e Carabinieri insieme per la cultura della legalità: da marzo iniziative nel Sannio

Ascolta la lettura dell'articolo
L’associazione “Libera” e il Comando Provinciale dei Carabinieri insieme dal mese di marzo per una serie di iniziative culturali e divulgative con le scuole improntate a visite guidate alle caserme dell’Arma e a conferenze e confronti dialettici con i giovani.
Gli appuntamenti saranno “arricchiti” dalla testimonianza dei cittadini che si sono opposti all’illegalità e dal contributo degli esperti dell’Arma nel contrasto alle illegalità emergenti (Carabinieri forestali, militari del Comando Tutela Patrimonio Culturale e del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità).
L’idea nasce da un protocollo d’intesa firmato lo scorso 14 dicembre dal comandante generale dell’Arma, Tullio Del Sette, e il presidente dell’associazione don Luigi Ciotti. L’Accordo costituisce una significativa opportunità per lo sviluppo di sinergie inter-istituzionali a favore dei giovani e per l’affermazione e il consolidamento della cultura della legalità e dei relativi principi e valori umani fondanti.
Gli obiettivi vengono conseguiti tramite il plusvalore derivante dall’impegno congiunto di due istituzioni tradizionalmente vicine al cittadino con particolare riferimento a: un’Associazione (“Libera”), impegnata da anni nel sostegno alle vittime della criminalità organizzata e nello sviluppo di iniziative sociali e culturali a favore della legalità, avvalendosi anche di modelli ed esempi positivi in grado di ispirare l’onesto agire quotidiano; una Forza Armata (l’Arma dei Carabinieri), ancorata alla storia dell’Italia e ai valori della Repubblica, ed impegnata, da sempre e capillarmente, nel rispetto della legge e nel mantenimento della sicurezza pubblica e della pacifica convivenza.