fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Liceo artistico e Gesesa insieme per sensibilizzare sul tema dell’acqua

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato siglato questa mattina il protocollo d’intesa tra il liceo artistico di Benevento e la Gesesa, l’azienda che gestisce il servizio idrico del capoluogo sannita. All’incontro sono intervenuti la dirigente scolastica Maria Buonaguro, il presidente Gesesa Luigi Abbate e l’amministratore delegato Gesesa Piero Ferrari.

Realizzare iniziative di ampliamento dell’offerta formativa per favorire negli alunni atteggiamenti e comportamenti ispirati ai sani valori di convivenza civile, ma anche promuovere azioni e percorsi condivisi: questi gli obiettivi prioritari che l’istituto si è impegnato a realizzare nell’ambito del progetto “Gesesa con la scuola per l’ambiente”.

In tal senso, gli alunni progetteranno graficamente un fumetto per sensibilizzare i discenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Benevento e provincia al risparmio idrico.

Nell’ambito di “Gesesa per il Sociale”, invece, gli alunni cureranno il progetto grafico per lo striscione dedicato alla partita di calcio con i ristretti della casa circondariale di Benevento che si terrà a marzo, mese dedicato alla risorsa acqua.

La Gesesa si è impegnata a supportare la realizzazione delle attività, a favorire l’attività formativa del liceo mettendo a disposizione le proprie risorse professionali nonché a promuovere la partecipazione della scuola a manifestazioni ed eventi sul territorio nell’ambito dello stesso progetto.

La sottoscrizione del protocollo ha assunto particolare importanza dal momento che la scuola rappresenta il luogo privilegiato per l’acquisizione delle competenze necessarie ai giovani per accedere a nuovi e sempre più stimolanti percorsi di studio e lavoro che, attraverso il valore dell’istruzione e della formazione, puntano non solo alla crescita della persona ma anche allo sviluppo economico, sociale e culturale del territorio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Benevento, a Sant’Angelo a Piesco nuova rottura della condotta: maxi getto d’acqua in strada e pista ciclopedonale allagata

redazione 6 giorni fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

redazione 6 giorni fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

redazione 7 giorni fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 10 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 11 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

redazione 13 ore fa

Scuola di Beltiglio premiata al Giffoni. Il sindaco Cataudo: “Un riconoscimento che ci rende orgogliosi”

Primo piano

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 13 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 17 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

redazione 18 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: la sindaca di Fiesole lancia la proposta di un incontro tra i comuni candidati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.