fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Benevento, dopo quasi mezzo secolo chiudono i “Grandi Magazzini Santamaria”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa sera, al solito orario di chiusura, un pezzo di storia della nostra città scomparirà per sempre. Intorno alle 20, infatti, i Grandi Magazzini “Santamaria” di Benevento abbasseranno le serrande dopo quasi 50 anni di attività. Sì proprio così, la nota attività commerciale di via Napoli, dopo una svendita su tutti i prodotti, chiuderà definitivamente.

Tra gli scaffali semivuoti dell’ultimo giorno di vita qualcuno ancora si aggira in cerca di affari: mutande, calze, felpe, elettrodomestici, tutto a una cifra vantaggiosa, prima dell’arrivederci e grazie. Prezzi più popolari di sempre, anche in tempi di crisi, per un’azienda familiare che è sempre stata il fiore all’occhiello del commercio cittadino.

Era infatti il 21 giugno del 1969, ben 48 anni fa, quando la famiglia Santamaria inaugurò i ‘Magazzini’: nel panorama provinciale fu una vera e propria rivoluzione a quei tempi, trattandosi di uno dei primi negozi che offriva alla clientela diversi generi di merce da acquistare, dall’abbigliamento all’oggettistica per la casa, dai casalinghi al materiale scolastico.

Oggi, dunque, chiudono i battenti, una decisione non dettata dalle difficoltà del mercato nell’era dell’e-commerce e dei grandi commerciali, ma dall’incapacità di trovare qualche familiare interessato a portare avanti la storica attività, che conta attualmente sette dipendenti: per alcuni sarà tempo di pensione, per i più giovani invece ci sarà la necessità di reinventarsi e cercare una nuova collocazione.

In ultimo, resta da capire la futura destinazione dei locali, dotati anche di un ampio parcheggio, che nell’immaginario collettivo cittadino saranno sempre identificati – specialmente dai più anziani – come i “Grandi Magazzini Santamaria”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Forza Italia, Coletta nel Dipartimento Commercio e Artigianato

Gianrocco Rossetti 1 mese fa

Civico 22 torna nel centro storico con una nuova sede: “Il commercio sta morendo, c’è necessità di rivitalizzarlo”

redazione 1 mese fa

Cessione del credito commerciale: come funziona?

redazione 2 mesi fa

Mastella a tutto campo: “Cultura, commercio e politica regionale. Il centro resta decisivo. E seguire mio figlio è un’emozione forte”

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

redazione 42 minuti fa

Cusano Mutri, l’opposizione: ‘Puc, silenzio inspiegabile del sindaco. Ignorata la nostra interrogazione’

redazione 49 minuti fa

Futuridea augura buon lavoro alla nuova Rettrice dell’Unisannio

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Primo piano

redazione 1 ora fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 3 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 4 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content