fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Violazioni ai portatori di handicap, l’Asia risponde alla Flaica Cub

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il direttore generale dell’Asia di Benevento risponde alla Flaica Cub in merito alla vicenda legata alla segnalazione di alcune violazioni ai diritti dei portatori di handicap.

“Si riscontra – scrive l’Asia – la nota a firma “Flaica Cub Benevento” inviata a questa azienda ed apparsa, lo scorso 4 febbraio, su alcuni media cittadini, con la quale la detta associazione sindacale denuncia “il gravissimo comportamento tenuta dalla direzione dell’Asia Benevento, in concorso con le organizzazioni sindacali, concretizzatosi nella monetizzazione del diritto all’assistenza assicurata dai propri familiari, diritto garantito dalla Costituzione anche attraverso i permessi ex art. 33 legge numero 104/1992, ossia i tre permessi giornalieri al mese in favore dei lavoratori di parenti portatori di handicap grave”.

Dopo ampia contrattazione – prosegue Romito – è stato stipulato, il 20 dicembre 2016 un accordo tra direzione aziendale delegata dal Cda ai rapporti sindacali ed Rsu avente come oggetto “Erogazione del premio di risultato finalizzato all’applicazione dell’istituto della detassazione (legge 108 del 2016), per la fruizione dei permessi ex legge 104/1992 e per istituzione del nuovo orario di lavoro ex verbale di accordo Utilialia del 10 luglio 2016”.

Il detto accordo – aggiunge la nota -, sottoscritto con ampi soddisfazione delle parti, risulta essere probabilmente il miglior accordo sindacale stipulato nell’ultimo decennio: consente, infatti, all’Azienda di perseguire il percorso virtuoso già tracciato finalizzato all’abbattimento dei costi complessivi ed all’efficientamento dei servizi resi ed al personale di poter godere, tra l’altro, del beneficio della detassazione su alcune competenze stipendiali al raggiungimento di uno o più obiettivi prefissati. L’accordo è stato stipulato nella piena e totale osservanza della legge in materia. Nell’ambito dell’accordo è stato introdotto il pedissequo ossequio a quanto statuito dalle normative, il concetto di welfare aziendale il cui ambito di applicazione è stato ancor più ampliato ed integrato dalla legge di stabilità 2017: si stratta, in definitiva, di una serie di benefit e prestazioni finalizzate a superare la componente meramente monetaria della retribuzione, con l’intento di sostenere il reddito dei dipendenti e di migliorare la vita privata e lavorativa.

Tale forma di retribuzione al lavoratore dipendente – spiega Romito – è costituita da beni e servizi in natura, i quali possono essere erogati dal datore di lavoro previo accordo aziendale; in tal caso non concorrono a formare reddito di lavoro dipendente e sono soggetti a tassazione fortemente agevolata. Tale concetto, come ovvio, è stato applicato in sede di accordo anche ai fruitori di permessi ex articolo 33 della legge 104 del ’92: in sostanza, il dipendente che fruisce di detti permessi può optare, a suo insindacabile giudizio, per una forma diversificata di assistenza la disabile, costituita da voucher rilasciati nominativamente dall’azienda per usufruire presso strutture scelte dal medesimo dipendente, di servi alla persona e medici.

Risulta necessario rimarcare – sottolinea la nota – che la scelta di optare per il welfare aziendale in sostituzione dei permessi ricade esclusivamente in capo al dipendente ed in alcun modo l’Azienda può intervenire per modificarne o influenzarne la scelta. Si evidenzia pertanto in modo inequivocabile, che l’operata dell’Asia è legittimo e coerente con gli indirizzi normativi vigenti; nessun premio incentivante in denaro “elargito” ai dipendenti che rinunciano ai permessi, nessuna “svendita” della dignità della persona e nessun grave danno ai portatori di handicap: anzi un evidente ampliamento delle opzioni dei soggetti svantaggiati, i quali hanno la possibilità di poter usufruire di un ventaglio di servizi ampio e ben definito attivabile solo mediante titoli personalizzati e finalizzati alla spesa specifica, presumibilmente più preziosi di semplice denaro contante.

Sulla scorta di quanto detto – conclude Romito -, si rigetta integralmente quanto asserito dal sindacato Flaica Cub Benevento. In conclusione, risulta opportuno evidenziare che il presidente dell’azienda anche nella sua qualità di medico, è perfettamente a conoscenza dell’accordo stipulato in data 20/12/2016 avendo il Consiglio di amministrazione approvato il medesimo accordo con atto deliberativo numero 122 assunto nella seduta del 29 dicembre 2016”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Benevento, da lunedì accesso all’ecopunto di San Vitale solo con badge

redazione 1 mese fa

Ecopunto San Vitale, prorogato termine per ritiro badge

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Rifiuti, a San Vitale debutta l’ecopunto smart: stretta contro lo sversamento abusivo

redazione 2 mesi fa

Asia Benevento mette in mostra progetti e innovazione al Green Med Expo di Napoli

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Torrecuso, 30 anni di Misericordia. Il Governatore Maiello: ‘Festeggiamo l’impegno silenzioso di tanti volontari’”

redazione 20 minuti fa

Al via le iscrizioni per la ‘Community Music Project’: corsi di musica per l’inclusione sociale

redazione 21 minuti fa

Step By Step: un’impresa italiana che ha trasformato la moda in relazione e continuità

redazione 26 minuti fa

Guardia Sanframondi: a Vinalia ultimi giorni di gusto per una festa che conquista sempre più visitatori

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Benevento, all’ospedale San Pio prelievo e trapianto di fegato

redazione 2 ore fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

redazione 2 ore fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 7 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content