fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Melizzano, discarica abusiva lungo la provinciale: la denuncia di Pro Vita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata del 18 gennaio, le guardie ambientali della Federazione Nazionale Pro Vita hanno individuato, sulla direttrice che va da Solopaca verso Frasso Telesino  ai margini della strada provinciale 21, nel territorio del comune di Melizzano, uno sversamento incontrollato di rifiuti dei più disparati.

“Il fenomeno è da ritenersi grave e per più ordini di motivi – spiega il presidente nazionale delle guardie ambientali, Filomeno Bovino -. In primo luogo perché tra i rifiuti sversati vi erano materiali in eternit, che come è noto possono recare pregiudizi per la salute pubblica; detti materiali erano circondati da una pseudo-rete di materiale plastico di colore arancione che non impedisce a detto materiale di essere sottoposto alle intemperie e quindi sfibrarsi con ogni conseguenza sulla pericolosità che detto materiale ha sulla salute pubblica. Ma la cosa che più fa pensare è proprio il fatto che detto materiale è circoscritto dalla plastica arancione; magari quella circoscrizione è stata fatta dalla autorità competente che, anziché provvedere alla bonifica (come impone il codice penale per effetto dei nuovi reati contro l’ambiente – art. 452 terdecies) si è limitato a segnalare il materiale pericoloso lavandosene le mani di ogni altra possibile conseguenza.

Dal lato opposto della strada è possibile vedere un casolare diroccato; all’interno del casolare diroccato vi sono rifiuti ingombranti del tipo frigorifero, pneumatici di auto, ecc. che, come è noto, con il tempo e le intemperie peggiorano lo stato dell’ambiente – prosegue la nota -. V’è da dire, in aggiunta, che quel territorio dovrebbe far parte del parco del Taburno ed in tale caso, tanto chi ha sversato i rifiuti quanto chi non ha provveduto alla loro rimozione, potrebbe essere incorso nel reato previsto e perseguito dall’art. 733 del Codice Penale.

Infine – concludono da Pro Vita -, ma non per ultimo, la cosa che fa restare sgomenti è che la zona è posta su una via di passaggio che è impossibile non vedere e che la situazione perduri da tempo se si considera che su detti rifiuti, in più punti, son cresciute le erbe infestanti. Questa situazione farebbe denotare, non tanto e non solo, una generale omessa vigilanza da chi aveva il dovere di farla (art. 328 C.P.) quanto una vera e propria strafottenza perché se è vero come è vero che l’ente proprietario della strada è competente a ripulire le strade è anche vero che a margine di essa, nei casolari diroccati e nelle scarpate dopo il ciglio della strada, la competenza torna ad essere dell’ente territorialmente competente che a dirla tutta sarebbe ugualmente competente anche su una strada che non sia di proprietà quando trattasi di tutela della salute, di sicurezza pubblica o di protezione civile. Di quanto sopra è stata resa partecipe la Procura della Repubblica di Benevento”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Melizzano diventa set cinematografico per la serie Rai con Marco Bocci sul sequestro di Farouk Kassam

redazione 1 settimana fa

Il Coro Polifonico di Melizzano a Maiori per la ‘Madonna della Libera’

redazione 2 mesi fa

Melizzano, incidente sulla linea Caserta-Foggia: all’alba treno riposizionato sui binari. Ma la circolazione ferroviaria è sospesa

redazione 2 mesi fa

Melizzano, incontro istituzionale con Gesesa per affrontare il tema della carenza idrica

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

redazione 22 minuti fa

Airola, 28 anni fa la scomparsa di Giuseppe Vittorio Fucci: politico, avvocato e uomo di cultura al servizio del bene comune

redazione 40 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

redazione 41 minuti fa

City Vision, l’assessore Pasquariello a Padova per il progetto innovativo sulla sicurezza delle strade

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 52 minuti fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 3 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Alberto Tranfa 4 ore fa

Benevento, Asia presenta impianto di selezione del multimateriale: i rifiuti diventeranno risorsa

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content