fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Aumenti degli abbonamenti dell’Alta Velocità, la nota dei pendolari Benevento-Caserta

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Da febbraio 2017 saranno validi i nuovi abbonamenti Frecciarossa/Frecciargento, acquistabili già dal 17 gennaio 2017 che saranno suddivisi in quattro diverse tipologie. Abbonamento valido tutti i giorni, per l’intero arco della giornata; Abbonamento valido tutti i giorni per treni in partenza nella fascia oraria 09:00-17:00; Abbonamento valido per i viaggi dal lunedì al venerdì in tutte le fasce orarie; Abbonamento valido per i viaggi dal lunedì al venerdì per i treni in partenza nella fascia 09:00-17:00”. A comunicarlo è Antonio Di Fabrizio, presidente dell’associazione Pendolari Benevento-Caserta.

“In particolare – prosegue la nota -, per quanto concerne la tratta Roma-Caserta/Benevento, da un controllo effettuato sulle varie tipologie di abbonamento, abbiamo riscontrato che le ultime decisioni prese da Trenitalia, ancora una volta, andranno a penalizzarci ulteriormente. Quello che salta subito agli occhi è l’abbonamento Alta Velocità Roma-Caserta/Benevento e ritorno, per il quale si passa dagli attuali 275 euro ad un tetto massimo di 371 euro. Mentre per l’abbonamento Roma-Caserta/Benevento unidirezionale con estensione regionale passiamo dagli attuali 144 euro ad un massimo di 194 euro.

A queste tariffe, poi, sono state aggiunte delle altre meno care che, in determinate fasce orarie (9-17) dette di “Morbida”, prevedono dei costi più contenuti dei predetti abbonamenti – sottolinea di Fabrizio -. Adesso, se da un lato queste condizioni possono risultare vantaggiose su tratte molto più “attrezzate” della Roma-Caserta/Benevento come ad esempio la tratta Napoli-Roma o la Torino-Milano, dove l’offerta di treni è molto più ampia e distribuita nell’arco della giornata, stessa cosa non si può dire per la Roma-Caserta/Benevento dove, negli anni, l’offerta di Trenitalia ha visto sempre più una riduzione di treni a disposizione lasciando per il ritorno solo n.2 treni utili in partenza alle 14.55 (FA n.8315) ed alle 18.00 (FA n.8323).

E’ evidente che la situazione sopra descritta non consente ai pendolari della tratta in oggetto di poter usufruire dell’abbonamento in fascia “Morbida” (9-17), in quanto resterebbe utile un solo treno quello delle 14.55, lasciando così fuori quello delle 18.00 e, cosa ancor più grave, creando un buco di 3 ore tra un treno e l’altro. In questo modo tutti i pendolari saranno “costretti” a dover utilizzare solo due tipologie di abbonamento che risultano le più costose (quella da 194 euro o quella da 173 euro) senza la possibilità di poter optare per l’abbonamento più economicamente vantaggioso nelle fasce 9-17 – conclude il presidente -. Pertanto, considerata l’unicità del modello di offerta per la relazione Roma – Caserta/Benevento, è stato richiesto a Trenitalia con lettera inviata in data odierna di rivedere tali scelte, consentendo anche ai pendolari della linea Roma-Caserta/Benevento di poter scegliere la tipologia di abbonamento più consona alle proprie esigenze, come del resto avviene per tutti gli altri, attraverso alcune soluzioni che potrebbero prevedere: l’inclusione anche del treno delle 18.00 (FA n.8323) nella fascia 9-17; l’inserimento di un ulteriore treno nella fascia oraria 15-18; lasciare invariato l’importo degli abbonamenti così come in vigore fino al mese di gennaio 2017, con la speranza che anche la politica locale e regionale si svegli da questo lungo torpore e solleciti Trenitalia a ritornare sui propri passi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Alta Velocità e soppressione dei passaggi a livello, Zanone e Palladino: “Valuteremo con Rfi soluzioni per evitare disagi”

redazione 1 settimana fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 1 settimana fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

redazione 2 settimane fa

Alta Velocità, a Ponte ecco il cavalcaferrovia. Lombardi: ‘Così superiamo in parte criticità segnalate da cittadini e attività’

Dall'autore

redazione 56 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 4 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content