fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Ipsar “Le Streghe”, ripristinato l’impianto di riscaldamento. Domani riprendono le lezioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con la sostituzione di una pompa, che era stata danneggiata dal gelo, sono stati portati a termine già questa mattina gli interventi urgenti disposti dalla Provincia per ripristinare il funzionamento dell’impianto di riscaldamento presso la sede centrale dell’Istituto alberghiero “Le Streghe”.

La necessità di evitare ulteriori disagi agli studenti e al personale ha indotto la Provincia ad accelerare i tempi rispetto a quanto originariamente previsto.

“Su richiesta dell’ingegnere Micheleantonio Panarese, reggente Ufficio tecnico della Provincia – si legge in una nota –  ed essendo nel frattempo arrivato il pezzo di ricambio necessario, di buon ora i tecnici dell’impresa “Clima Tech”, sotto la supervisione del titolare Domenico Ciotta, si sono messi al lavoro per eliminare il guasto, che impediva il pompaggio dell’acqua calda fino al secondo e terzo piano dello stabile (una seconda pompa, di minor potenza, aveva consentito il funzionamento dell’impianto al piano terra e al primo piano). Sono stati in seguito ispezionati tutti i caloriferi, per ovviare anche ad alcune problematiche minori riscontrate in alcune classi.”

Domani, quindi, le lezioni e le attività laboratoriali potranno ripartire in condizioni di comfort e sicurezza.

“Bisogna dare atto al presidente della Provincia Claudio Ricci e all’Ufficio tecnico dell’impegno, anche finanziario – ha sottolineato il dirigente dell’istituto Luigi Mottola – profuso in questa circostanza per risolvere tempestivamente un problema che stava creando forti disagi a una parte della comunità scolastica.

Sappiamo bene che l’Ente dispone di risorse economiche molto limitate rispetto alle tante incombenze di cui deve farsi carico. Allo stesso modo, ringrazio gli alunni e tutto il personale per la serietà e la responsabilità mostrati in tale spiacevole situazione”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 giorni fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 56 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 2 ore fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 56 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content