fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Via dei Mercuri, allagamenti e danni a garage e case: esposto in Procura contro Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Parlano di dissesto idrogeologico e sono davvero preoccupatissimi per la situazione creata ogni volta che si verificano sul territorio abbondanti piogge. Sono gli abitanti della zona adiacente via dei Mercuri, la strada comunale che collega la provinciale vitulanese con l’area industriale di contrada Olivola.

“La causa – spiegano in una nota inviata alla nostra redazione attraverso il portavoce del Comitato Nord Est, Pino Petito – è l’ormai abbandonata arteria vitulanese che, dal tratto di San Vitale al collegamento di contrada Scafa con il nuovo raccordo per Foglianise, è totalmente priva di interventi di manutenzione sia del manto stradale che dei canali di raccolta dell’acqua”.

“Proprio su quest’ultimo punto – aggiungono – la situazione è drammatica: a partire dalla zona di contrada San Vitale alto a scendere nella zona bassa della contrada, infatti, ogni volta si crea un fiume d’acqua che non trovando nessun tipo di canalizzazione invade tutta la carreggiata e si porta con la sua forza ad allagare una zona a monte di circa dieci abitazioni provocando ogni volta allagamenti di cantine e garage, ma anche danni a cose.

Questo Comitato – prosegue Petito – più volte ha comunicato il problema ai dirigenti della Provincia di Benevento con incontri presso i loro uffici, ma la risposta è stata sempre rimandata ad un ulteriore confronto con i tecnici di Palazzo Mosti. Purtroppo i giorni, i mesi e gli anni sono passati e la  situazione  è rimasta invariata.

Pertanto – conclude Petito – il Comitato è pronto a coinvolgere la Procura della Repubblica per capire chi è  responsabile di tale indifferenza e se bisogna aspettare sempre un qualcosa di eclatante per intervenire”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 3 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 4 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content