fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, vandali in azione a Palazzo Impregilo e alla sede di Equitalia

Nel mirino il Settore Urbanistica del Comune: stanze messe a soqquadro. Danneggiati pc e distributore automatico di bevande. A Equitalia cassaforte rubata e abbandonata. Portati via tablet da un negozio di via dei Longobardi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Furto in un negozio e raid vandalico questa notte negli uffici comunali di Palazzo Impregilo e nella sede di Equitalia, a Benevento.

Ignoti sono entrati in azione nella struttura di via del Pomerio prendendo di mira il Settore Urbanistica: dopo aver sfondato la porta di ingresso utilizzando un estintore, infatti, hanno fatto irruzione nell’edificio mettendo a soqquadro diverse stanze e danneggiando alcuni computer. Nel mirino anche un distributore automatico di cibo e bevande.

Ad accorgersi di quanto accaduto sono stati alcuni dipendenti comunali, una volta arrivati sul luogo del lavoro. Scattato l’allarme, sono giunti sul posto gli agenti della Squadra Mobile, i colleghi della Polizia Scientifica e la Polizia Municipale.

Secondo una prima ricognizione, non sarebbe stato rubato alcun documento dagli uffici di Palazzo Mosti. Sono in corso le indagini per dare un volto ai malviventi, anche con l’ausilio delle immagini della videosorveglianza.

Nella sede di Equitalia, invece, i balordi sono entrati in azione forzando una porta antipanico: una volta nei locali di via dei Longobardi, hanno portato via una cassetta di sicurezza pensando potesse contenere denaro in contanti. Nella cassaforte, però, erano custoditi soltanto documenti.

raidAd ogni modo, i ladri hanno abbandonato il piccolo forziere – non riuscendo ad aprirlo – nei pressi della struttura. Le loro attenzione, così, si sono spostate sul vicino negozio di arredi: forzando una porta antincendio, infatti, sono penetrati nelle sale espositive e sono riusciti a rubare alcuni tablet presenti.

Anche in via dei Longobardi sono a lavoro gli uomini della Questura: al vaglio degli inquirenti le immagini della videosorveglianza dell’esercizio commerciale, che avrebbero ripreso almeno uno dei malviventi in azione.

I DUBBI DI ALTRABENEVENTO – “Questa mattina i dipendenti dei Settori Urbanistica e Certificazioni – scrive il presidente Gabriele Corona – hanno trovato una brutta sorpresa, un presunto atto di vandalismo negli uffici Urbanistica e Anagrafe del Comune di Benevento per rovistare in una sola scrivania, scaraventare dalla finestra una cassettiera con diversi timbri buttata dalla finestra, distruggere due macchinette e danneggiare un vetro.

Alcune testate giornalistiche – prosegue – scrivono che gli ignoti sarebbero penetrati negli uffici del Palazzo Impregilo sul mega parcheggio di via del Pomerio, sfondando la porta a vetri con un estintore. Quella porta però è solo danneggiata. Il vetro non è andato in frantumi e quindi non ha consentito l’accesso. Inoltre, quasi sicuramente l’estintore usato è quello in dotazione al Settore Urbanistica e quindi gli autori dello strano atto delinquenziale sono entrati da altre porte in quegli uffici ma non sembra ci siano segni di scasso.

E’ stata messa a soqquadro e capovolta solo una scrivania, quella assegnata alla dipendente Giovanna Del Ninno da poco incaricata dal dirigente Luigi Basile di effettuare il controllo sulle Convenzioni Urbanistiche e quindi anche sulla mancata cessione delle opere di urbanizzazioni. Poi i “visitatori” sono entrati negli uffici Stato Civile ed Anagrafe ma nessuna delle porte presenta segni di effrazione. Hanno quindi buttato dalla finestra una cassettiera con diversi timbri e poi distrutto due macchinette per le bibite, danniato il vetro della porta di accesso e lasciato l’estintore nel piazzale.

Il fatto dal movente misterioso, – conclude Corona – è accaduto verosimilmente questa notte, cioè poche ore prima del convegno sulla lotta alla corruzione a Benevento. In una struttura chiusa e vigilata”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, i funzionari Feola e Iadicicco: “Affidamento per supporto appalti conforme al Codice, scelta tecnica”

redazione 1 giorno fa

Mastella: “Su Pnrr bugie maligne su un atto di competenza gestionale. Mi riservo di tutelare la mia onorabilità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, dalla Giunta ok all’intitolazione di un piazzale a Bettino Craxi e al progetto per il Ponte Serretelle

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 1 ora fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 1 ora fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 1 ora fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 3 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 4 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 6 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content