fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

“Benevento – Capitale della Langobardia Minor”, si chiude la mostra della Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è chiusa la mostra bibliografica “Benevento – Capitale della Langobardia Minor”, allestita presso la Biblioteca Provinciale “A. Mellusi” dalla Epsilon nell’ambito del progetto “I Longobardi e il Sannio” promosso dalla Provincia di Benevento, d’intesa con la Regione Campania.
Lo comunica il Presidente della Provincia di Benevento Claudio Ricci che si è riservato di ordinarne la prosecuzione nei prossimi giorni a ragione del grande successo ottenuto e dal gran numero di visite presso l’istituto culturale di Corso Garibaldi.

Il progetto di mostra bibliografica sulla Capitale longobarda, curato da Epsilon, è stato una delle tante tappe dell’offerta culturale che la Provincia, su indicazione del Presidente Ricci,  ha proposto sulla dominazione che per tanti secoli ha segnato profondamente la storia meridionale e, segnatamente, dell’area del Sannio. Molti appuntamenti hanno riguardato i centri al di fuori di Benevento, come Faicchio, Montesarchio, Castelpoto: il riscontro è stato notevole al punto che, ad esempio, la stessa Radio Vaticano ha dedicato ampio spazio nel proprio palinsensto alla Rassegna „Sacra Terra“ sul Canto longobardo beneventano.

La mostra bibliografica di Epsilon ha avuto l’obiettivo di far conoscere e valorizzare il pregevole patrimonio librario della Biblioteca “Mellusi” e della Biblioteca del Museo del Sannio, con l’esposizione di testi antichi e moderni e l’allestimento di una pannellistica esplicativa sull’epoca longobarda e sulla sua Capitale meridionale. L’intento del progetto culturale è stato quello di illustrare le fasi e le tematiche principali della cultura longobarda nel Mezzogiorno d’Italia ponendosi come un’ulteriore tappa nel lungo percorso che la Provincia di Benevento sta offrendo ai concittadini per apprezzare le istituzioni e i tesori della Langobardia minor”.

L’esposizione libraria ha ricevuto l’apprezzamento di un pubblico vasto ed eterogeneo composto da studenti, da studiosi e medievisti locali, da appassionati di storia e non ultimo da una rappresentanza del gruppo attivo su Facebook “Sei di Benevento se…” che ha partecipato ad una visita guidata presso l’istituto culturale il 28 dicembre.

Da segnalare che, nel contesto di tale iniziativa, ed evidenetemente apprezzandola molto, la Regione Campania con Decreto Dirigenziale del Dipartimento dell’Istruzioneha disposto a favore della Biblioteca provinciale „A. Mellusi“ di Benevento, la concessione di un contributo pari a 5.000,00 euro, per la catalogazione informatizzata di fondi antichi, ai fini della tutela e valorizzazione del patrimonio bibliografico antico e di pregio.

Il Presidente Ricci, nel commentare tale notizia ed il successo della mostra di Epsilon, ha ricordato che tutte queste iuniziative nasono da un processo di coinvolgimento di Soggetti ed Associazioni culturali che si sono resi disponibili a cooperare con la Provincia per la rinascita e la valorizzazione die beni culturali locali. “Sebbene la legge 56 abbia sotratto alla Provincia molte delle competenze in materia, e debbene molti dipendenti che lavoravano nel Settore siano stati trarsferiti presso altri Enti, tuttavia noi siamo riusciti ad assicurare che i nostri Istituti, con tutto il loro straordinario patrimonio, fossero ancora a disposizione del pubblico. Ed abbiamo avuto ragione grazie soprattutto allo spirito di sacrificio, al volontariato ed alla capacità di iniziativa e di intrapresa di tanti che hanno collaborato con noi“.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Ecco ‘Attesa’: a Morcone la collettiva d’arte contemporanea nei luoghi del presepe vivente

redazione 3 mesi fa

Sette sculture in acciaio lucidato in giro per la città: sabato si inaugura la mostra ‘Benevento in Luce’ di Helidon Xhixha

redazione 3 mesi fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

redazione 3 mesi fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

Dall'autore

redazione 27 minuti fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 54 minuti fa

Carcere, l’annuncio di Matera: ‘In arrivo 23 nuovi agenti a Benevento’

redazione 58 minuti fa

M5s, nuovi referenti per i GT Colline Beneventane e Fortore: gli auguri della coordinatrice Ricciardi

redazione 1 ora fa

Premio Benevento Braille 2025: a Francesco Bonami il riconoscimento per la divulgazione dell’arte accessibile

Primo piano

redazione 2 ore fa

Torna il ‘treno delle mongolfiere’ da Napoli a Fragneto Monforte

redazione 4 ore fa

Asl Benevento, si dimette il direttore sanitario Marco De Fazio: il rinnovo dura solo due mesi

redazione 4 ore fa

Sanità, Matera (FdI): “De Luca descrive Eden, ma i campani vivono un inferno”

redazione 5 ore fa

Benevento, 30enne arrestato per furto: rubati cosmetici e prodotti alimentari per un valore di duemila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content