fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

‘Guerra in Libia, un po’ di verità tra qualche anno…’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal responsabile di “Azione Giovani” di Solopaca, Giuseppe Casillo, riceviamo e pubblichiamo:

“Cosa succede in Libia? A questa domanda risponderemo a grandi linee tra qualche mese e sapremo un po’ di verità tra qualche anno. Ciò che invece sappiamo già ora è che l’Italia come sempre ha perso il classico “treno”. Fin dall’inizio della rivolta in Libia l’Italia, che ha nella zona cospicui interessi economici derivanti dai contratti per le forniture di petrolio e gas naturale, è rimasta a guardare apparentemente senza prendere una posizione netta. Il 10 Marzo il presidente francese Sarkozy ha ricevuto una delegazione degli insorti all’Eliseo, ha rotto le relazioni diplomatiche con Gheddafi ed ha riconosciuto la nuova Libia che stava nascendo a Bengasi. Certamente Sarkozy ha stupito un po’ tutti con questa accelerazione improvvisa, ma è altrettanto vero che il riconoscimento degli Insorti da parte della Francia ha sbloccato l’impasse burocratico alle Nazioni Unite ed ha spianato la strada all’intervento militare. La Francia aveva ed ha tutti gli interessi a subentrare all’Italia sia come partner commerciale nelle forniture energetiche sia come sia come interlocutore in ambito diplomatico. Gli Insorti hanno altresì dichiarato che i vecchi contratti verranno si rispettati, ma rivedendoli in base alle nuovi condizioni geopolitiche che si andranno a delineare… In tutto questo il governo italiano stenta ancora a prendere una posizione precisa, non avendo né rispettato il trattato di “Trattato di Amicizia, Partenariato e Cooperazione Italia – Libia”, il quale tra le altre cose recita “Nel rispetto dei principi della legalità internazionale, l’Italia non userà, né permetterà l’uso dei propri territori in qualsiasi atto ostile contro la Libia e la Libia non userà, né permetterà, l’uso dei propri territori in qualsiasi atto ostile contro l’Italia.”; né avendo preso posizione a favore degli Insorti, i quali con ogni probabilità diventeranno il prossimo interlocutore politico in quell’area geografica. Come se non bastasse, il nostro presidente del Consiglio si lascia andare ad allegre dichiarazioni del tipo: «Sono addolorato per Gheddafi e mi dispiace. Quello che accade in Libia mi colpisce personalmente». A questo punto ci sono delle domande che dobbiamo per forza porci: perché abbiamo stipulato quel trattato di amicizia? Perché non lo abbiamo rispettato? Perché se avevamo intenzione di non rispettarlo non abbiamo preso la dovuta posizione all’interno della comunità internazionale e nei confronti degli Insorti libici? La politica estera del nostro Paese ha un senso? Ai posteri l’ardua sentenza”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Solopaca, salvata una poiana ferita

redazione 2 settimane fa

Festa dei diplomi per i ragazzi del SAI di Solopaca: scuola, accoglienza e integrazione in primo piano

redazione 4 settimane fa

‘Luoghi del Cuore’ del FAI: l’Antico Frantoio di Solopaca conquista oltre 4mila voti e 119° posto nella classifica nazionale

redazione 4 settimane fa

Solopaca, 47enne scompare durante una battuta di pesca: trovato senza vita nel fiume Calore

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Alloggi popolari e canoni di locazione, il Sunia: ‘La Regione rivedrà il meccanismo di calcolo’

redazione 4 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 4 ore fa

“Salve Madre Santa”: preghiera, musica e gioia a Cerreto Sannita con il Coro ‘Madonna della Libera’

redazione 5 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 5 ore fa

Sorrentino (NdC): “Veti sprezzanti del PD sono portafortuna, su caratura del nostro leader e della nostra comunità politica non facciamo e non faremo sconti”

redazione 12 ore fa

Il Comitato ‘Fermiamo Sannio Acque Srl’ torna all’attacco sul parere della Corte dei Conti

redazione 14 ore fa

Pavimento scuola Pacevecchia, Pasquariello e Palladino: “Sempre attenti alla vicenda, agiamo ora perché è finito anno scolastico: no a infime strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.