fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Arcos, cinque istituti sanniti in visita al Tempio egizio della dea Iside

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alcuni istituti della Scuola Superiore si sono dati appuntamento stamani al Tempio egizio della dea Iside in Arcos al Corso Garibaldi di Benevento.

Su iniziativa di Sannio Europa, che gestisce Arcos, gli allievi dell’Istituto Alberghiero “Le Streghe”, del Liceo Musicale “G. Guacci”, dell’Istituto “Galilei – Vetrone”, del Liceo Artistico, tutti di Benevento, e dell’Orafo di Pontelandolfo, accompagnati da alcuni loro docenti, hanno dato dimostrazione pratica di quanto apprendono nel loro studio quotidiano nei rispettivi istituti e secondo i loro ordinamenti didattici, avendo come fondale i Sotterranei di Arcos e le statue di Domiziano – faraone, dell’Adoratrice di Iside, di Horus in forma di falco e di tutti gli altri reperti del Tempio di Iside.

Con l’accompagnamento musicale dei ragazzi del “Guacci”, le esercitazioni d’arte dei ragazzi del Liceo di via Tiengo, i “gioielli” realizzati dall’Orafo, i “menù” particolari curati e serviti dagli allievi de “Le Streghe”, quelli del “Galilei – Vetrone” hanno presentato una possibile ricostruzione del Tempio isiaco beneventano sia su grandi pannelli che in brochure, la quale, peraltro, consente (con i codici QR) una “navigazione”, ovviamente virtuale, nella Benevento imperiale romana verso il luogo di culto della Dea che sconfisse l’oltretomba, nell’ambito di un progetto (a cura dei docenti Emilio Rossi e Maria Antonetta Sessa) vincitore di un concorso nazionale indetto da Italia Nostra nell’anno scolastico 2014-2015.

I Sotterranei di Arcos si sono, dunque, riempiti di tanti ragazzi e ragazze, in un’atmosfera composta, ma gioiosa e partecipe delle meraviglie del Tempio perduto ed hanno espresso le proprie capacità creative ed artistiche insieme al proprio entusiasmo.

Il presidente della Provincia Ricci ha voluto ringraziare proprio i ragazzi dei quattro istituti, i loro docenti e dirigenti scolastici, nonché Sannio Europa e la struttura della Provincia che hanno consentito la realizzazione di questa straordinaria giornata tra le radici culturali di Benevento. L’iniziativa, ha spiegato Ricci, rientra tra le tante, incoraggiate dalla Provincia, grazie alle quali si sta valorizzando lo straordinario patrimonio monumentale, archeologico, artistico e storico della Provincia di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 4 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 8 minuti fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 26 minuti fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

redazione 30 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Primo piano

redazione 30 minuti fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 4 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 5 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 5 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content