fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Arcos, cinque istituti sanniti in visita al Tempio egizio della dea Iside

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Alcuni istituti della Scuola Superiore si sono dati appuntamento stamani al Tempio egizio della dea Iside in Arcos al Corso Garibaldi di Benevento.

Su iniziativa di Sannio Europa, che gestisce Arcos, gli allievi dell’Istituto Alberghiero “Le Streghe”, del Liceo Musicale “G. Guacci”, dell’Istituto “Galilei – Vetrone”, del Liceo Artistico, tutti di Benevento, e dell’Orafo di Pontelandolfo, accompagnati da alcuni loro docenti, hanno dato dimostrazione pratica di quanto apprendono nel loro studio quotidiano nei rispettivi istituti e secondo i loro ordinamenti didattici, avendo come fondale i Sotterranei di Arcos e le statue di Domiziano – faraone, dell’Adoratrice di Iside, di Horus in forma di falco e di tutti gli altri reperti del Tempio di Iside.

Con l’accompagnamento musicale dei ragazzi del “Guacci”, le esercitazioni d’arte dei ragazzi del Liceo di via Tiengo, i “gioielli” realizzati dall’Orafo, i “menù” particolari curati e serviti dagli allievi de “Le Streghe”, quelli del “Galilei – Vetrone” hanno presentato una possibile ricostruzione del Tempio isiaco beneventano sia su grandi pannelli che in brochure, la quale, peraltro, consente (con i codici QR) una “navigazione”, ovviamente virtuale, nella Benevento imperiale romana verso il luogo di culto della Dea che sconfisse l’oltretomba, nell’ambito di un progetto (a cura dei docenti Emilio Rossi e Maria Antonetta Sessa) vincitore di un concorso nazionale indetto da Italia Nostra nell’anno scolastico 2014-2015.

I Sotterranei di Arcos si sono, dunque, riempiti di tanti ragazzi e ragazze, in un’atmosfera composta, ma gioiosa e partecipe delle meraviglie del Tempio perduto ed hanno espresso le proprie capacità creative ed artistiche insieme al proprio entusiasmo.

Il presidente della Provincia Ricci ha voluto ringraziare proprio i ragazzi dei quattro istituti, i loro docenti e dirigenti scolastici, nonché Sannio Europa e la struttura della Provincia che hanno consentito la realizzazione di questa straordinaria giornata tra le radici culturali di Benevento. L’iniziativa, ha spiegato Ricci, rientra tra le tante, incoraggiate dalla Provincia, grazie alle quali si sta valorizzando lo straordinario patrimonio monumentale, archeologico, artistico e storico della Provincia di Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 8 ore fa

Al Museo Arcos un percorso tattile per ciechi e ipovedenti: la sezione egizia diventa più accessibile

redazione 1 settimana fa

Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via gli esami di ammissione per l’anno accademico 2025/2026

redazione 1 mese fa

Foglianise abbraccia l’Europa: il 14 agosto la conferenza pubblica del gemellaggio ‘Youth Rural Wealth’

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Lunedì a Futuridea il final meeting del progetto Circularolive

redazione 4 ore fa

Inseguimento in città, Mastella elogia i due agenti della Municipale: “Orgoglio per l’intero Corpo”

redazione 4 ore fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

redazione 5 ore fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

Primo piano

Gianrocco Rossetti 46 minuti fa

Aree interne, Giuseppe De Mita: “Senza sperimentazione deciderà un algoritmo”. Da San Marco dei Cavoti idee contro il declino

redazione 4 ore fa

Asili nido, gruppo Pd: “Servizio ancora fermo, disagi enormi per le famiglie”

redazione 5 ore fa

ASL Benevento e Rotary insieme per la prevenzione: due giornate dedicate agli screening oncologici

redazione 6 ore fa

Riverberi, domani a San Leucio del Sannio arriva Tullio De Piscopo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content