fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Ricerca universitaria: l’Unisannio al 40esimo posto, ma perde il 7% rispetto al passato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università del Sannio si piazza al 40esimo posto su 66 nella classifica della ricerca universitaria, riferita agli anni 2011/2014. L’Ateneo del capoluogo fa registrare, però, un calo del 7% rispetto alla precedente rilevazione relativa al periodo 2004/2010. La statistica emerge dall’ultima analisi dell’Agenzia nazionale per la valutazione del sistema universitario e della ricerca pubblicata nei giorni scorsi.

Il dato, al di là delle polemiche sorte tra gli accademici sull’efficienza del metodo Vqr (valutazione qualità della ricerca), non è trascurabile. I risultati dell’analisi, infatti, saranno utilizzati per ripartire tra le università la parte premiale (1,4 miliardi) del Fondo di Finanziamento Ordinario per il 2016.

Le criticità segnalate dalla comunità scientifica in merito al sistema riguardano principalmente i parametri sui quali si poggia il giudizio delle pubblicazioni prodotte dagli atenei, ma anche la mancanza di politiche attive per il diritto allo studio e il ridimensionamento dei finanziamenti alla ricerca.

Venendo ai dati, invece, per l’Unisannio si tratta di un risultato non esaltante – visto il calo percentuale -, ma di certo non del tutto negativo per una struttura che vanta alcuni poli di eccellenza. L’ateneo del capoluogo si mette alle spalle Roma Tor Vergata, Parma, Napoli II, la Sapienza e la Parthenope.

A livello nazionale, resta la supremazia del Centro Nord che si riconferma al top con Toscana, Veneto e Lombardia. Sul podio l’Imt di Lucca, Pisa Sant’Anna e Normale. Si registra però un’inversione di rotta per gli atenei del Sud e delle Isole, che recuperano terreno facendo registrare miglioramenti a volte maggiori rispetto ai poli del Centro Nord.

La ricerca scientifica, però, è solo uno degli aspetti del mondo universitario italiano. Come sottolineava Gianfranco Viesti nel rapporto di ricerca 2015 della Fondazione Res “Università in declino”, in tutta Italia c’è stata una contrazione del 20% dell’intero sistema nel periodo che va dal 2008 al 2015.

“Abbiamo assistito ad un taglio delle risorse economiche, alla riduzione degli iscritti, dei docenti, che diventano sempre più anziani, e dell’offerta formativa. Si tratta di un quadro complesso che deve, necessariamente, essere affrontato per evitare il collasso del sistema”. Così spiegava Viesti nel corso della presentazione del volume, a Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

All’Unisannio la mostra “Da Milano alla Luna, con fermata a Benevento” di Dario Mellone

redazione 4 settimane fa

Unisannio, il Ministero finanzia cinque contratti di ricerca

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 18 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 20 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content