fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Il calcio da passione ad opportunità di crescita: esperti a confronto all’Unifortunato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il calcio è certamente lo sport più amato dagli italiani e le squadre principali della serie A possono contare su migliaia di tifosi pronti a sostenere la maglia in ogni occasione. Eppure, dal punto di vista economico, in Italia si fa molta fatica e, negli ultimi anni, il confronto con i top team europei è impietoso.

La sfida dei prossimi anni, dunque, sarà riuscire a tramutare la passione di milioni di tifosi in opportunità concrete di crescita e sviluppo. Di questo e molto altro ancora si è discusso, nella giornata di oggi, all’Università Giustino Fortunato di Benevento nel corso del convegno “Il calcio tra passione, business e lavoro”.

Un focus dettagliato su tutte le componenti dello sport più diffuso nel Bel Paese: dalle prospettive del marketing alle figure professionali che accompagnano calciatori e società e fino alla costruzione di un brand globale che possa traghettare l’intero movimento verso nuove vette finanziare e sportive.

“Nello scenario attuale – ha commentato Attilio Matarazzo, consulente di marketing sportivo – le logiche dello sport vadano sempre più a fondersi con quelle del business. Bisogna però essere preparati gestire i nuovi scenari”.

L’Italia sconta ancora un gap evidente con il resto d’Europa. Su tutte ci sono le squadre inglesi e tedesche che hanno fatto della gestione manageriale dei club un punto di forza che poi si trasmette anche sul campo. “Anche nel nostro Paese stiamo avviando un percorso in questa direzione – ha aggiunto Vittorio Angelaccio, Marketing manager Lega Pro -. Non è una strada semplice, ma sicuramente è quella giusta”.

Tra i relatori anche l’allenatore Luigi De Canio. L’ex mister di Napoli, Udinese, Genoa e QPR ha parlato della necessità di un cambio di mentalità del calcio italiano: “Occorre ripensare sia alla gestione dei club che al modo di vivere la squadra da parte dei tifosi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Unifortunato e SSML: il 18 settembre Career day al Teatro Romano con 70 aziende

redazione 4 settimane fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

redazione 1 mese fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 2 mesi fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

Dall'autore

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 11 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 11 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 12 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content