fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

“Streghe di Luce”, c’è anche la partecipazione del liceo artistico di Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche il liceo artistico di Benevento parteciperà attivamente alla realizzazione della prima edizione di “Streghe in luce”, l’evento natalizio organizzato dal Comune di Benevento che si inaugurerà l’8 dicembre.

A comunicare l’adesione al direttore artistico della manifestazione, Filippo Cannata, è stata la dirigente scolastica del liceo, Maria Buonaguro, nel corso di un incontro tenutosi presso la sede dell’istituto in via Tiengo.

“Siamo lieti di dare il nostro contributo all’iniziativa – ha dichiarato la Buonaguro – perché, oltre a offrire il nostro supporto alle iniziative territoriali programmate per il prossimo Natale, avremo anche l’opportunità di mettere in evidenza le abilità ideative, creative e progettuali del liceo”.

Le classi coinvolte saranno la II A, la III B, la IV B, la III C, la IV C e la V B, mentre i docenti impegnati nel progetto saranno Pompeo Bocchini, Giulio Calandro, Caterina Citarella, Giuseppe Cotroneo, Biagio Maio e Sebastiano Materazzo.

“In particolare – ha chiarito la dirigente Buonaguro – saremo impegnati nella realizzazione di lavori che riprenderanno le immagini delle streghe che connotano il periodo longobardo e creeremo dei nidi di luce che trasmetteranno un messaggio forte e pregnante, e cioè quello di una città che accoglie tutti e si prende cura di ciascuno, guidando gli ospiti alla scoperta delle bellezze artistico-culturali di cui la città di Benevento è straordinariamente ricca”.

Molto soddisfatto, infine, della collaborazione con il liceo artistico il direttore artistico di “Streghe in luce”, Filippo Cannata: “Il messaggio che i ragazzi dell’artistico intendono veicolare – ha dichiarato – è il senso vero di un Natale giovane e innovativo che metta in luce il senso di serenità e di benessere di cui oggi si sente particolarmente bisogno.”

“Luci, colori e forme  – ha concluso Cannata – daranno vita a uno spettacolo particolarmente ricco e significativo, che esprimerà la grande sensibilità del mondo artistico”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 ore fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 19 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 1 giorno fa

Gli architetti a supporto di Benevento e Pietrelcina per la candidatura a capitale della cultura 2028

redazione 1 giorno fa

Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

L’Onav alla Festa del Vino di Castelvenere con due laboratori “sensoriali”

redazione 23 minuti fa

Aree interne, Catauro (Unimpresa): “No alla marginalità, serve strategia integrata”

redazione 52 minuti fa

Benevento, intervento della Polizia Municipale evita occupazione abusiva di un alloggio comunale

redazione 59 minuti fa

ASL Benevento, rinnovato il parco mezzi del servizio di emergenza-urgenza: saranno 13 le ambulanze disponibili

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Benevento, intervento della Polizia Municipale evita occupazione abusiva di un alloggio comunale

redazione 59 minuti fa

ASL Benevento, rinnovato il parco mezzi del servizio di emergenza-urgenza: saranno 13 le ambulanze disponibili

redazione 1 ora fa

Benevento Città Spettacolo, Peppe Barra ospite d’onore di Tammurriata Rave

redazione 3 ore fa

Sannio: nove persone fermate con droga, un arresto a Pietrelcina

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content