fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“I Luoghi del Cuore”: tra i beni Fai c’è anche l’antica città sannitica di Telesia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il FAI – Fondo Ambiente Italiano e Intesa Sanpaolo SpA, promuovono l’ottava edizione del censimento “I Luoghi del Cuore” che si rivolge a tutti i cittadini italiani e stranieri chiedendo loro di segnalare i luoghi italiani che amano e che vorrebbero vedere difesi, valorizzati, recuperati.

Fino al 30 novembre si può segnalare un luogo al quale siamo emotivamente legati e che spesso rappresenta una parte importante della nostra vita e che vorremmo fosse protetto per sempre.

Tra i molti beni culturali ed architettonici che sarà possibile eleggere, nell’edizione 2016 c’è anche la città sannitica di Telesia. L’iscrizione al censimento del Fai è sostenuta dalla Pro Loco di San Salvatore Telesino.

Telesia è da sempre stato un centro nevralgico per il Sannio. La città è menzionata per la prima volta nel 217 a.C., quando fu occupata da Annibale, poi nel 214 a.C., quando fu riconquistata da Quinto Fabio Massimo. Nell’alto Medioevo fece parte del ducato di Benevento e fu sede di un gastaldato; per la sua importanza strategica fu al centro delle sanguinose e lunghe lotte politico-dinastiche dei Longobardi meridionali e venne devastata dai Saraceni nell’847 e nell’863.

Nel 1349 fu distrutta totalmente da un rovinoso terremoto e non risorse più. A Telesia nacque Ponzio Telesino, condottiero dei Sanniti nel 90-89 a.C. e poi, durante la guerra civile, caduto nell’82 a.C. nella battaglia contro Silla alle porte di Roma. Telesia fu una città ricca ed opulenta, ebbe un anfiteatro, un circo, il foro, le terme ed una propria moneta con cui attendeva ai traffici ed al commercio con i popoli limitrofi.

Per sostenere la città di Telesia basterà collegarsi al sito www.iluoghidelcuore.it, con un meccanismo di voto semplice e veloce.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

San Salvatore Telesino, Abitabile attacca: “Debiti, omissioni e simboli fantasma”

redazione 4 giorni fa

San Salvatore Telesino, al via l’organizzazione della XXIII ‘Festa dello Struppolo’

redazione 1 mese fa

San Salvatore Telesino, approvata mozione per la Palestina libera e contro i crimini a Gaza

redazione 1 mese fa

Salvato assiolo a San Salvatore Telesino e trasportato al presidio veterinario di Napoli

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 6 ore fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 6 ore fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lascia tutto e gira l’Europa in bici: dopo due anni il ritorno a Benevento. La storia di Francesco Ciullo e il coraggio di pedalare ‘fuori dagli schemi’

redazione 5 ore fa

Puglianello, disinfestazione straordinaria contro il West Nile: interventi raddoppiati per tutto il mese di agosto

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Applausi e ricordi in piazza: il ballerino Enzo Paolo Turchi si racconta ed emoziona a San Lorenzo Maggiore

redazione 6 ore fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content