fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Cinema “San Marco”, il quadro del foyer finisce in un mercatino dell’usato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Esistono oggetti che a loro modo raccontano una piccola porzione della storia di una città. Luoghi che diventano familiari e indimenticabili grazie alla loro costante presenza. Siamo abituati a vederli esattamente dove ci aspettiamo e ritrovarli ha un sapore dolcemente familiare. In una perfetta equazione, però, la loro assenza ci riporta verso la normalità in una sorta di non-luogo impersonale.

E’ quello che è accaduto a molti beneventani quando si sono ritrovati senza il cinema “San Marco” ed è quello che è riaccaduto quando alcuni di loro hanno visto lo storico quadro, che campeggiava nel foyer della sala, in vendita al “Mercatino dell’usato-Oggetti ritrovati” di via Vittorio Veneto, al Rione Ferrovia. Immediatamente sui social network – dopo una foto postata nel gruppo Facebook “Inciviltà nel Sannio” – si è scatenato il tam-tam con moltissimi cittadini che hanno commentano la vicenda.

In effetti, il dipinto moralmente appartiene ad almeno tre generazioni di sanniti che prima di ogni spettacolo giocavano a riconoscere i volti noti presenti nella tela. Da Troisi a Verdone, da Sofia Loren a Vittorio De Sica passando per Totò, l’ex sindaco di Benevento Antonio Pietrantonio nei panni del “ciacchista”, e un ex dipendente del cinema immortalato con i pollici alzati.

“L’opera – spiegano dalla famiglia Iannella, proprietaria del dipinto ed ex gestore del cinema San Marco – è stata commissionata negli ’90 al pittore romano Moretti. Fu posizionata all’ingresso della sala quando decidemmo di ristrutturarla e li è rimasta fino alla chiusura”. Dopo la nota querelle che ha portato alla cessazione dell’attività, la famiglia Iannella ha deciso di mettere in vendita la tela viste anche le notevoli dimensioni. “L’auspicio – proseguono – è che possa restare a Benevento a disposizione dei cittadini che stanno dimostrando attaccamento al nostro cinema. La donazione al Comune non è stata presa in considerazione visto quello che è accaduto e gli sforzi che abbiamo fatto per mantenere viva la struttura”.

Per ora, l’opera resta esposta al “Mercatino dell’usato Oggetti ritrovati” accanto a moltissimi altri oggetti storici e vintage, in attesa di un collezionista o di un appassionato. La valutazione – dicono dall’attività commerciale – si aggira intorno ai 5mila euro. Intanto, dai social network potrebbe arrivare una prima risposta con un gruppo di acquisto spontaneo che vorrebbe provare a raccogliere la somma o, in mancanza di fondi, far intervenire il Comune.

Non si prospettano tempi brevi, dunque, e intanto in città restano 15 personaggi in cerca…di un proprietario.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Leonardo Iarrusso

    6 Ott, 2016 a 15:46

    La proprietà, dati debiti pregressi verso il comune, sarebbe anche discutibile e da verificare.
    Il valore prima della sovraesposizione mediatica era sui 3000 € (se non hanno cancellato i commenti è possibile leggerlo sul gruppo fb citato nel video).

    L’acquisto, da parte di chiunque, sarebbe in ogni caso abbastanza Incauto senza le dovute attenzioni.

    Specialmente per come finisce il video questa mi sembra più una “marchetta” che fare informazione. Punti di vista …

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 5 mesi fa

Ricordate il quadro del Cinema San Marco? Dopo anni è ritornato a Benevento grazie al centro commerciale ‘I Sanniti’

redazione 10 mesi fa

Discoverland, il tour di Pier Cortese e Roberto Angelini insieme a Niccolò Fabi fa tappa a Benevento: concerto il 2 novembre al San Marco

Christian Frattasi 1 anno fa

Dal foyer del teatro agli oggetti vintage in vendita: ora il quadro del cinema ‘San Marco’ è in un bar di Campobasso

redazione 2 anni fa

L’artista Lombardo dona olio su tela del Chiostro di Santa Sofia al Museo del Sannio

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content