fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

‘Comfort food’, i piatti degli chef dell’istituto “Le Streghe” per le famiglie di Amatrice

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I giovani chef dell’istituto alberghiero “Le Streghe” di Benevento al lavoro per i loro colleghi di Amatrice. E’ questo lo spirito con il quale nasce “Comfort food – Le Streghe per Amatrice”, il pranzo sociale per raccogliere fondi per le popolazioni colpite dal sisma del Centro Italia.

Gli allievi e i docenti della scuola del capoluogo hanno realizzato un piatto di pasta all’amatriciana con i migliori prodotti tipici del territorio, offerti gratuitamente da alcune aziende che hanno con grande sensibilità deciso di sponsorizzare il progetto.

“I docenti, il personale e i ragazzi dell’Istituto hanno subito accolto con piacere la proposta – ha spiegato il dirigente scolastico Luigi Mottola -. Un ringraziamento particolare va a tutti gli imprenditori del territorio che hanno fornito le materie prime per realizzare questa incredibile giornata di solidarietà”.

Al pranzo, dal costo simbolico di 10 euro, hanno partecipato oltre 250 persone: tra questi anche l’arcivescovo di Benevento Felice Accrocca, il prefetto Paola Galeone, il presidente della Provincia, Claudio Ricci, e in rappresentanza del Comune i consiglieri Chiusolo e Paglia.

Una presenza che indica la vicinanza del Sannio verso le popolazioni colpite dal terremoto e un’attenzione ancora più importante se si considera il rischio sismico al quale è esposta l’intera provincia di Benevento.

La somma raccolta servirà a portare un po’ di conforto e l’affetto di un intero territorio che a distanza di un mese non ha dimenticato il dolore di tantissime famiglie.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Sisma nella notte a Bonito: scossa di magnitudo 3.5 avvertita anche nel Sannio

redazione 3 mesi fa

L’Istituto ‘Aldo Moro’ di Montesarchio sul podio al concorso IBA Drink 2025

redazione 3 mesi fa

Ipsar Le Streghe, concluso il percorso sulla legalità: oggi visita al carcere di Benevento

redazione 4 mesi fa

Cinque relatrici per raccontare la “Pianta di Minerva” tra passato, presente e futuro: il progetto EVOOLIO chiude i suoi coaching

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 7 ore fa

Con “Vicoli e Piazze” a Pannarano l’arte diventa occasione di rigenerazione urbana

redazione 7 ore fa

“Viaggio nella memoria”: riti, radici e ricordi del Sannio rivivono grazie alla cooperativa IDEAS

redazione 7 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

Primo piano

redazione 6 ore fa

Baselice, anche gli operai della Comunità Montana del Fortore alla ricerca dell’ex sindaco Paolozza

redazione 7 ore fa

Per Città Spettacolo cambia il calendario di conferimento dei rifiuti: ecco le modifiche

redazione 9 ore fa

Trattamento anticoagulante orale, Mastella: “Dal San Pio garantiscono sulla continuità del servizio”

redazione 10 ore fa

Scoperta una discarica abusiva di rifiuti speciali nel Parco Regionale del Taburno

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content