fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

In vespa per l’autismo: a Benevento fa tappa la III edizione del Giro d’Italia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il rombo del motore delle quattro vespe giunte a Benevento per la III edizione del Giro d’Italia suona come un sveglia. Un segnale per attirare l’attenzione di un’intera nazione verso l’autismo e il dramma che migliaia di famiglie vivono da Nord a Sud.

I 4 vespisti che stanno attraversando lo stivale con questo importante messaggio sono Augusto Gaudino del Vespa Club Santhià, Domenico Gelmi del Vespa Club Malonno Valcamonica, Agostino Mastrorocco del Vespa Club Acquaviva delle Fonti e Francesco Muronidel Vespa Club Roma.

Sono più di 7300 i km che i centauri dovranno percorrere in 30 giorni con la collaborazione di 160 Vespa Club, tra i quali 4 provenienti dall’estero, e ovviamente anche quello del capoluogo sannita.

Questa mattina, il gruppo ha fatto tappa a Benevento per portare anche nel Sannio il loro contributo a favore delle persone autistiche e promuovere una raccolta fondi in collaborazione con Associazione Nazionale Genitori Soggetti Autistici e l’Associazione Sanguis Francisci.

“Il vespismo ha rappresentato il motore dello sviluppo dell’Italia nel post guerra – ha commentato l’organizzatore Augusto Gaudino -. Allo stesso modo ci auguriamo che oggi la Vespa possa essere il mezzo attraverso il quale aiutare queste famiglie a risorgere”.

Accanto ai centauri anche un’auto guidata da Franco Di Braccio, presidente dell’Associazione Sanguis Francisci. “Il nostro obiettivo è far conoscere le problematiche che vivono le famiglie con figli autistici, ma allo stesso tempo chiediamo maggiore attenzione alle istituzioni per questi genitori”.

Dopo la tappa beneventana, i vespisti ripartiranno per il loro tour che li porterà a toccare moltissime città italiane fino all’ultima tappa che li condurrà, il prossimo 2 ottobre, al ‘traguardo’ di Barletta. Nel mezzo km, amicizia e soprattutto tante storie di dolore e gioia da raccontare e far conoscere a tutti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

All’Antum Hotel l’eccellenza si fa solidarietà: cena con il pastificio sannita ‘Ventigrani’ per sensibilizzare sull’autismo

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

redazione 2 mesi fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 6 mesi fa

Faicchio, ‘Le Volpi del Sannio’ in viaggio verso i Vespa World Days 2025

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 1 ora fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 1 ora fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

redazione 1 ora fa

A Ceppaloni “Tra Lucciole e Stelle”: week end con il jazz e il Canzoniere della Ritta e della Manca

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 3 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Gianrocco Rossetti 14 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content