fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

“La Sicurezza va in cantiere”, Inail e Cfs insieme contro i rischi sul lavoro in edilizia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Campania è seconda solo alla Lombardia nel triste primato delle vittime sul lavoro. Nella nostra regione, nel 2015, vi sono state ben 87 morti sul lavoro, in Lombardia 124, seguono poi la Toscana con 79, il Lazio con 76, il Veneto con 71 e l’Emilia Romagna con 69.

Uno scenario tragico che emerge dai dati INAIL aggiornati al 31 dicembre 2015 così come elaborati dall’Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering di Mestre.

E’ il settore delle costruzioni quello dove si concentra il maggior numero di vittime: 85, pari al 13,6 per cento del totale degli infortuni mortali. In Campania gli infortuni denunciati nel settore delle costruzioni, (anno 2014 NDR) sono stati 1.080, di cui oltre il 10% con conseguenze gravi; 16 i casi mortali di cui 2 nella provincia di Benevento.

Rispetto all’anno precedente si registra una flessione degli infortuni denunciati, ma considerando la crisi del settore il dato rimane preoccupante, considerando anche la gravità delle conseguenze derivanti dagli infortuni.

Il dato, pur registrando un’importante flessione rispetto all’anno precedente, rimane preoccupante, in considerazione della crisi del settore, dei livelli occupazionali e della gravità delle conseguenze derivanti da tali infortuni.

Dai dati, infatti, emerge che in Campania, e in particolare in Provincia di Benevento, oltre il 30% dei lavoratori coinvolti in infortuni in edilizia riporta lesioni permanenti, evidenziando un indice di gravità (occupati/conseguenze infortunio) molto elevato.

Per far fronte a questa emergenza nel settore dell’edilizia, la Direzione Regionale per la Campania dell’INAIL e il Coordinamento degli Organismi bilaterali del settore costruzioni (CFS e Scuole Edili) hanno dato vita al progetto “La Sicurezza va in cantiere”.

“La collaborazione tra l’INAIL provinciale e è da anni attiva sul territorio delle Provincia di Benevento con molteplici iniziative fatte in passato in virtù dell’accordo Nazionale tra CNCPT e INAIL Nazionale inerente l’asseverazione delle imprese Edili” – dichiara Albano Della Porta, presidente del CFS Benevento. “Il coordinamento Regionale dei CPT/CFS e l’ INAIL Regionale per l’anno 2016 si sono posti l’obiettivo di attivare un percorso virtuoso di informazione per la promozione della cultura e della prevenzione sui rischi specifici nei cantieri edili, attraverso l’utilizzo di un camper itinerante che coinvolgerà le piccole e medie imprese della Provincia di Benevento”.

“La Sicurezza va in cantiere”, infatti prevede la presenza di un camper itinerante che per 40 giorni opererà nella nostra provincia. Il camper non si limiterà ad incontri programmati e concordati con le imprese, ma viaggerà sul terrritorio alla ricerca dei piccoli cantieri medinate l’utilizo delle “notifiche preliminari”. L’obiettivo, delle visite in cantiere, è quello di sensibilizzare gli addetti per accrescere la percezione del rischio. Con i corsi e i seminari si allargherà poi la platea dei destinatari sul tema della salute e sicurezza in edilizia.

L’iniziativa sarà al centro di una conferenza stampa di presentazione, il prossimo 14 settembre alle ore 11.30, presso la sala Consiliare della Rocca dei Rettori.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sannio, nel mirino tre attività commerciali: maxi sequestro di articoli non conformi agli standard di sicurezza

redazione 3 settimane fa

Articoli non conformi agli standard di sicurezza: sequestri e sanzioni ad Arpaia e San Salvatore Telesino

redazione 3 settimane fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 39 minuti fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 2 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 3 ore fa

Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

Primo piano

redazione 19 minuti fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 2 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 3 ore fa

Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

redazione 3 ore fa

Benevento esclusa dalle agevolazioni per l’acquisto di veicoli elettrici. Mastella: ‘Scriverò a Pichetto Fratin’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content