fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Salvaguardia e valorizzazione dell’habitat fluviale locale: c’è un piano della Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento intende sviluppare un programma di cooperazione con i privati al fine di giungere alla salvaguardia e valorizzazione dell’habitat fluviale locale.

Lo si desume da una delibera approvata dal Presidente della Provincia Claudio Ricci di Benevento che ha richiesto la formale condivisione da parte della Regione Campania e la relativa sottoscrizione di un documento formale di intesa.

Il provvedimento di cooperazione pubblico-privato per la tutela e salvaguardia dei corsi d’acqua, si afferma nel dispositivo della delibera, nasce dal fatto che la Provincia, nella attuale condizione di totale assenza di risorse finanziarie, non è in grado di attuare alcun programma di salvaguardia che invece può essere messo in campo grazie al partenariato.

Del resto, la cooperazione con il privato è stata di già prevista nelle Linee Guida della Regione approvate con Delibera della Giunta n. 1633 del 30 ottobre del 2009 che interviene in materia di compensazione e gestione dei sedimenti. La delibera appena firmata dal Presidente della Provincia Ricci sottolinea la necessità di provvedere a dare risposte concrete al problema della manutenzione dei fiumi a seguito degli effetti registratisi sul territorio dopo gli eventi alluvionali del mese di ottobre del 2015.

La delibera adottata da Ricci fa peraltro seguito alla Conferenza di Servizi cui hanno partecipato, presso la Rocca dei Rettori, tutti i Soggetti pubblici competenti ad intervenire in materia di tutela dei fiumi e che ha concluso i propri lavori dando atto della generale condivisione dell’iniziativa proposta.

Gli interventi che potranno essere messi in campo con il partenariato riguarderanno: il riequilibrio del ciclo dei sedimenti, salvaguardando la vegetazione ed impedendo una manutenzione drastica in alveo, nonché opere e nuove artificializzazioni. Saranno garantiti: un regime idrologico naturale, il miglioramento della qualità chimico-fisica delle acque, il recupero della capacità auto depurativa dei corsi d’acqua e gli interventi di ricostruzione dell’habitat.

L’attuazione del partenariato pubblico-privato è subordinata all’approvazione di un Protocollo d’intesa Provincia – Regione Campania nel quale vengono stabiliti, tra l’altro, gli strumenti e le figure di controllo per il raggiungimento degli obiettivi strategici.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 5 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 6 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 2 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, rinnovato il Consiglio Direttivo dei Periti Industriali: Giancarlo De Luca nuovo presidente

redazione 11 ore fa

Benevento, tre nuove nomine diocesane disposte dall’arcivescovo Accrocca

redazione 11 ore fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 11 ore fa

Tutto ciò che c’è da sapere sul nuovo quadro legislativo italiano sull’intelligenza artificiale

Primo piano

redazione 12 ore fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

redazione 13 ore fa

Montesarchio, aggressione nelle vicinanze di un locale: sospesa la licenza

redazione 16 ore fa

Sannio: weekend tra sole e nubi. Temperature diurne molto miti, fino a 24°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content