fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Comitato di quartiere “Nuovo Rione Ferrovia” incontra l’assessore Pasquariello

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 6 settembre il Comitato di Quartiere “Nuovo Rione Ferrovia” ha incontrato l’assessore ai Lavori Pubblici, Mario Pasquariello, al fine di discutere sulle problematicità che investono il quartiere. “Attraverso una lunga passeggiata che ha interessato gran parte del rione – scrivono i membri dell’associazione -, il Comitato ha condiviso e mostrato all’esponente della Giunta Mastella alcune criticità come la scarsa illuminazione delle fontana di Piazza Bissolati, posta al centro della carreggiata e per questo pericolosa per le autovetture in transito. Una fontana che, seppur realizzata da poco tempo, a detta di molti, non ha mai funzionato per due giorni consecutivi.

Da piazza Bissolati – si legge nella nota -, il tour ha proseguito per le traverse del viale Principe di Napoli, dove si è potuto constatare, vedi via Boccalini, la presenza di una ormai vetusta e traballante pavimentazione. Ma i lavori del PIU Europa, come affermava la precedente amministrazione, non dovevano prevedere la risistemazione della pavimentazione non solo del Viale Principe di Napoli ma anche delle sue traverse?? Il comitato ha poi mostrato all’assessore i luoghi in cui le numerose prostitute offrono le loro indisturbate prestazioni, precorrendo via Clino Ricci, via Adua ed il crocevia con via Cosimo Nuzzolo. La lunga passeggiata ha via via offerto spunti di riflessione come la presenza del verde pubblico incolto, rilevato nei pressi del PalaAdua e zone limitrofe come via Trieste e Trento e via Fatebenefratelli.

Dalla via Vittorio Veneto si è giunti in via Romoaldo II – prosegue il Comitato -, quest’ultima strada battuta da molti padroni di cani pochi inclini a raccogliere le deiezioni dei loro migliori amici, per poi soffermarsi ed ammirare quel che resta di uno dei  luoghi sportivi storici più conosciuti della città ovvero la ex Colonia Eleoterapica. La struttura infatti ultimamente è stata interessata dai lavori del PIU Europa che l’hanno vista trasformasi e perdere i numerosi campi di gioco all’aperto esistenti (si narra che da lì sia nato il basket e il tennis beneventano) a favore di un giardino attraversato da improbabili percorsi pedonali. Nella lunga passeggiata, svoltasi in un clima collaborativo, non si è trascurato lo scottante tema del nodo di piazza Colonna detto simpaticamente l’imbuto. L’assessore a tal riguardo ha affermato di aver avviato uno studio sui possibili futuri scenari migliorativi di piazza Colonna, pur dovendo, come per legge, conservare il grosso di un grosso pasticcio, ormai fatto.

Con l’occasione – conclude la nota -, il Comitato informa ed invita la comunità del Rione Ferrovia che in data 23 settembre ore 19:30 presso l’Auditorium della Chiesa di Costantinopoli in Via Padre de Giovanni a partecipare all’assemblea popolare”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Rione Ferrovia, sorpresi di notte con atteggiamento sospetto: denunciato un 33enne e avviate procedure di espulsione

redazione 4 settimane fa

Benevento, rissa al Rione Ferrovia: quattro denunciati

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Al Rione Ferrovia la sede di ICT Campus ITS Academy: sarà un Polo di Alta Formazione Tecnologica

redazione 1 mese fa

Ex Manifattura Tabacchi, tavolo tecnico a Palazzo Mosti con Agenzia del Demanio e Agenzia delle Dogane e Monopoli

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 5 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content