fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Città Spettacolo, Travaglio mattatore con il suo No al Referenzum. Emozioni con gli Stadio

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Attacchi a Renzi e a Napolitano, ma anche bordate a Verdini e al ministro Boschi. Il tour “Perché no – Tutte le bugie del Referenzum” fa tappa anche a Benevento Città Spettacolo e fa il pienone di pubblico. Mattatore della serata il giornalista e direttore de “Il Fatto Quotidiano”, Marco Travaglio, che con il suo spettacolo ha deciso di portare in scena in tutta Italia le ragioni del no alla riforma costistuzionale. Un lavoro che parte dal libro scritto con la collega Silvia Truzzi, che è una guida ragionata nella quale i due professionisti dell’informazione sottolineano i punti a favore del NO: dai risparmi irrisori per il nuovo Senato allo strapotere incontrastato del premier, fino al premio di maggioranza alla Camera, abnorme rispetto al partito più votato. Ad accompagnare Travaglio in questo viaggio di informazione anche l’attrice Giorgia Salari nei panni azzeccatissimi del ministro Maria Elena Boschi.

    La presenza di Travaglio nel Sannio ha provocato però una serie di polemiche e malumori soprattutto nel Pd locale, che ha accusato il sindaco Mastella di aver utilizzato fondi regionali destinati alla cultura per uno spettacolo prettamente politico. Sulla questione è intervenuto anche Francesco Maria Rubano, presidente del Consiglio Comunale di Puglianello e giovane esponente politico sannita.

    A piazza Castello successo per gli Stadio. ‘Una generazioni di fenomeni’, ‘Chiedi chi erano i Beatles’, ‘La faccia delle donne’, ‘Un disperato bisogno di amore’. Gli ‘Stadio’ incantano Benevento nel corso della quarta serata di ‘Città Spettacolo’.

    Dal palco di piazza Castello, la band bolognese conquista i moltissimi cittadini che sono accorsi per ascoltare l’inconfondibile voce di Gaetano Curreri accompagnata da una delle band più longeve della scena musicale italiana.

    Una serata di ricca di emozioni e che ha ripercorso gli oltre 30 anni di carriera dello storico gruppo emiliano nato alla fine degli anni ’70 a Bologna. Un percorso artistico che ha più volte incontrato la strada di altri grandissimi musicisti: indimenticabili – per citarne solo due – le collaborazioni con Lucio Dalla e Vasco Rossi.

    A chiudere la serata il pezzo che ha consegnato agli ‘Stadio’ la vittoria nell’ultima edizione del Festival di Sanremo. La calda voce di Curreri in “Un giorno mi dirai”avvolge il corso Garibaldi come una coperta che ha scaldato il pubblico che ha sfidato il freddo dell’ultima notte di agosto per omaggiare la storica band.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 1 giorno fa

    “Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

    redazione 2 giorni fa

    Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

    redazione 3 giorni fa

    Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

    Giammarco Feleppa 3 giorni fa

    Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

    Dall'autore

    redazione 7 ore fa

    Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

    redazione 7 ore fa

    Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

    redazione 8 ore fa

    Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

    redazione 9 ore fa

    Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

    Primo piano

    redazione 7 ore fa

    Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

    redazione 7 ore fa

    Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

    redazione 8 ore fa

    Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

    redazione 9 ore fa

    Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.