fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Fragneto Monforte, successo per l’edizione 2016 “I Suoni del Tiglio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una V edizione totalmente nuova. Ci siamo voluti mettere in gioco puntando tutto su Fragneto e di quanto più bello abbia. A partire dai nostri ragazzi fino alle collaborazioni extra fragnetane”. Così il presidente della Pro Loco di Fragneto Monforte, Antonio Petrone, chiude la manifestazione “I Suoni del Tiglio”. “Posso dire, con grande soddisfazione, che la manifestazione è stata un successo, nonostante le novità in cartellone quest’anno, il pubblico ci ha dato fiducia!”. I Suoni del Tiglio è un evento organizzato dalla Pro Loco Fragnetana e gode del patrocinio del Comune di Fragneto Monforte.

La V edizione de “I suoni del tiglio” ieri, 28 agosto 2016, ha concluso il suo iter artistico.

Un programma ricco di novità e talenti che hanno concorso nel rendere speciale ogni singolo appuntamento. Coordinatori artistici della manifestazione, Antonio Ricciuto e Teresa Longo, hanno organizzato l’intera squadra di lavoro, cooperando in maniera perfetta, curando ogni singolo dettaglio, senza lasciare in ombra nessuno spazio del centro del paese. Fragneto Monforte si è animata dal 26 agosto sera, con Radio Company che ha fatto tappa nella piazza fragnetana, adunando giovani e non, facendo ballare e cantare il pubblico ed aprendo ufficialmente la manifestazione.

Il 27 e 28 agosto Fragneto “a porte aperte” si è messo in mostra in tutte le sue peculiarità. A partire dall’artigianato e dai prodotti locali, la piazza e e le stradine del hanno messo in mostra le loro eccellenze, mettendo in luce ogni singolo angolo di Fragneto.

Tra le novità, le esposizioni pittoriche e fotografiche che hanno reso ancora più preziosa la rassegna de I suoni del Tiglio ed hanno colorato e valorizzato la storia, le tradizioni, i talenti, le novità di artisti fragnetani e non. La notte bianca della Taranta, che si è tenuta sabato 27, è stata un vero e proprio successo, dando appuntamento così ai tanti giovani che avevano coglia di divertirsi sulle note della musica tradizionale ed hanno ballato fino all’alba. Ospiti d’eccezione: Benevento Longobarda ed i suoi banchi didattici per bambini, attesa e curiosità per la performance di body art del professore Boccia, che ha regalato un momento di arte e spettacolo per grandi e piccini, gli scatti del Circolo Fotografico Sannita e la personale di Mimmo Salierno.

Domenica 28, grandi protagonisti anche i costumi folkloristici che hanno sfilato per le strade del paese, mostrando le tradizioni ed i colori, la bellezza e l’attualità di abiti splendidi. Premiazioni e riconoscimenti hanno intervellato la serata, fino al concerto di musica napoletana che ha chiuso la rassegna.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dall'autore

redazione 3 minuti fa

Benevento, sul progetto delle “tre gallerie” Sinistra Italiana sollecita un confronto con la cittadinanza

redazione 14 minuti fa

Regionali, Martusciello: ‘Scegliamo prima del centrosinistra il nostro candidato, senza paura e tatticismi’

redazione 16 minuti fa

Benevento, i medici interrompono lo sciopero della fame di Ambner De Iapinis

redazione 27 minuti fa

Inquinamento Tammaro, Barone (Lega): “Intervenire immediatamente per tutela ambiente e attività danneggiate. Presenteremo interrogazione”

Primo piano

redazione 3 minuti fa

Benevento, sul progetto delle “tre gallerie” Sinistra Italiana sollecita un confronto con la cittadinanza

redazione 16 minuti fa

Benevento, i medici interrompono lo sciopero della fame di Ambner De Iapinis

redazione 27 minuti fa

Inquinamento Tammaro, Barone (Lega): “Intervenire immediatamente per tutela ambiente e attività danneggiate. Presenteremo interrogazione”

Marco Staglianò 4 ore fa

Schlein, Conte e il metodo Mastella

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.