fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

“Telesina”, con i lavori via le buche. E forse anche autovelox e limiti di velocità

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Novità in arrivo per gli automobilisti che percorrono la statale 372 “Telesina” che dal casello autostradale di Caianello conduce a Benevento. Sull’importante arteria, grazie ai lavori di rifacimento del manto stradale e della segnaletica, infatti, potrebbero sparire non solo le buche, ma anche i limiti di velocità a 60 km/h e gli autovelox.

A comunicarlo con una nota ufficiale è la Prefettura del capoluogo che spiega che “sarà avviata la procedura per l’eventuale revisione del decreto prefettizio numero 13339 del 13 aprile 2010 che individua i tratti di strada per i quali è possibile installare ed utilizzare i dispositivi di controllo del traffico, finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni di cui agli artt. 142 e 148 del Codice della strada, senza l’obbligo di contestazione immediata.

Conclusi i lavori – prosegue il prefetto Paola Galeone – dovranno essere anche riveduti i limiti di velocità, imposti dall’Ente proprietario della strada, e bisognerà valutare l’entità del fenomeno dell’incidentalità sull’arteria”. Al termine di questi accertamenti sarà verificata la sussistenza dei requisiti previsti dall’art.4 della legge n.168/2002 che consentono l’impiego di sistemi di controllo remoto delle violazioni al Codice della strada.

Una buona notizia per gli automobilisti che finalemente potranno percorrere la “Telesina” con maggiore serenità. “Siamo completamente soddisfatti per questa scelta – ha commentato il presidente del Comitato Protrignina, Antonio Turdò -. Questa decisione va nella direzione auspicata dalla nostra associazione e più volte ribadita negli incontri istituzionali avuti con la Prefettura, il sindaco Mastella e la Polizia Stradale. Siamo fermamente convinti – conclude – che i requisiti di sussistenza delle postazioni non ci siano e che gli autovelox non rispettino la circolare sulla sicurezza. Ci aguriamo che immediatamente dopo la fine dei lavori sia emessa un’ordinanza di soppressione di tutte le apparecchiature elettroniche”.

Come è noto, la prima parte dei lavori sulla statale è stata consegnata lo scorso 13 luglio dall’Anas: al momento è in corso il rifacimento della pavimentazione e della relativa segnaletica stradale.

Annuncio
4 Commenti

4 Comments

  1. Alias nickname

    16 Ago, 2016 a 17:19

    Campa cavallo che l erba cresce

  2. Mario Scalise

    16 Ago, 2016 a 19:51

    L’Ente proprietario della 372 (ANAS) intasca una parte cospicua delle multe che vengono elevate per eccesso di velocità: è conflitto di interessi palese ed inaccettabile! Prefetto rimuova tutti gli AUTOVELOX.

  3. Giancarlo

    17 Set, 2016 a 12:33

    Non basta che si annullano le multe, devono essere completamente rimossi tutti gli autovelox irregolari, e non basta ancora. e’ giusto che ci si interroghi sul perchè determinate amministrazioni locali intraprendono la strada d’installare autovelox in modo non conforme alle leggi vigenti. Sul come e sul quando si possono installare autovelox esistono delle leggi presise che tutti possiamo leggerle. Leggendole è palese che nessuno degli autovelox sulla telesina è conforme a dette leggi e regolamenti, allora mi chiedo come sia possibile che ció accada. Credo che il prefetto abbia la giusta autorevolezza e poteteri per ripristinare la giusta legalitá.
    Le violazioni su detti autovelox sono talmente palesi che ogni qualsiasi cittadino in grado di leggere qualche decreto legge potrebbe tranquillamente impostare qualsiasi ricorso da solo e vincerlo ad occhi chiusi.

  4. Enrico

    18 Set, 2016 a 21:27

    E tutti quelli che hanno pagato ?
    Fare ricorso “costa” dai 120 ai 60 euro se puoi contare sull’avvocato amico.
    Sarebbe giusto dare la possibilità di essere rimborsati.
    Da chi ? Dai Comuni che consapevolmente hanno lucrato per queste concessioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Anas avvia lavori sulle strade statali sannite. Barone (Lega): “Costante l’impegno del ministro Salvini”

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

Puglianello, con l’estate riattivato anche l’autovelox bidirezionale sulla Telesina

redazione 2 mesi fa

Treni via Valle Caudina e raddoppio Telesina: sindacati indignati e preoccupati per la situazione di stallo

Giammarco Feleppa 2 mesi fa

A Benevento ecco il “Velo OK”: in arrivo il box arancione per i controlli di velocità della Municipale

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 13 ore fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 14 ore fa

San Giorgio del Sannio, lavori del serbatoio idrico in località Toppa: Petrillo chiede convocazione tavolo tecnico

redazione 15 ore fa

Uffici postali, a Pietrelcina arriva il progetto Polis

Primo piano

redazione 11 ore fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

redazione 18 ore fa

Barone: ‘Fondo Valle Sabato, un pericolo quotidiano. Ho chiesto l’intervento del Prefetto’

Alberto Tranfa 18 ore fa

Castelvenere, la ‘Festa del Vino 2025’ celebra la Valle Telesina e rende omaggio ad Antonio Pietrantonio

redazione 18 ore fa

Altà Velocità a Guardia Sanframondi, l’opposizione: ‘Dopo otto anni di attese ancora nessun progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content