fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Wg flash 24 del 12 agosto 2016

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

SANNITICA, OK AI PROGETTI PER ARGINARE LA FRANA
L’obiettivo è quello di mettere in sicurezza l’area e permettere il passaggio delle auto senza nuove interruzioni. E’ questa in sostanza la motivazione alla base della determina, dello scorso 11 agosto, del Comune di Torrecuso relativa alla frana che da tempo limita il transito lungo la statale 87 Sannitica. Il documento riguarda i primi interventi urgenti di messa in sicurezza del costone in frana. L’ente sannita ha contestualmente affidato l’incarico tecnico per la progettazione e direzione ad uno studio di ingegneri e geologi associati di Lucca, per un importo complessivo di 18.628 euro. In sostanza, si tratta della progettazione di un intervento per la regimazione delle acque, per contenere ed arretrare il fronte della frana e per la stabilizzazione del versante. Il tutto, ovviamente, nell’attesa dell’arrivo dei fondi regionali per la realizzazione di un intervento definitivo.

POST ALLUVIONE, CARREFOUR VISITA LA CARITAS
Non solo obiettivi economici ma anche il bisogno di conoscere i sentimenti, le emozioni e di costruire relazioni con il luogo in cui sono insediati i punti vendita Carrefour: è questa la ragione che ha spinto la Fondazione Carrefour a donare alla Caritas di Benevento in occasione dell’alluvione di ottobre 2015 che ha colpito il Sannio oltre 4000 pacchi con prodotti di prima necessità e per l’igiene e la pulizia per un valore complessivo di oltre 60 mila euro. Azioni di solidarietà e di vicinanza al territorio che fanno parte della mission e della vision della catena di supermercati, di cui stamattina una delegazione ha fatto visita alla Cittadella della Carità di via san Pasquale e incontrato il direttore della Caritas diocesana di Benevento, don Nicola De Blasio.

CAMPUS, ECCO LA PULIZIA DELL’HORTUS CONCLUSUS
Si chiama “Pulizia dell’Hortus Conclusus di Mimmo Paladino” l’iniziativa promossa da “Campus Bn”, il laboratorio civico permanente di studio, proposta e azione. Su Facebook è stato creato un evento invitando per il 18 e il 19 agosto prossimo tutti i cittadini a partecipare alla ripulitura del luogo. Un’iniziativa di cittadinanza attiva che ha l’obiettivo di recuperare l’Hortus Conclusus e restituirlo alla fruizione collettiva attraverso azioni dal basso. In particolare la pulizia, che si svolgerà dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19:30, si concentrerà sulla parte esterna del luogo, nascosta ai più e che per questo dagli organizzatori viene definita “lo scrigno segreto dell’Hortus”.

IL “RUMMO” E’ UN CAMBRIGE INTERNATIONAL CENTRE
In Campania, il primo liceo a divenire Cambridge International Centre è stato il Liceo Scientifico”G. Rummo” . La novità del Cambridge International si deve alla dirigente scolastica Teresa Marchese che ha ottenuto il riconoscimento della scuola come centro Cambridge International il 17 gennaio 2014, grazie alla collaborazione della referente Rosanna Leone. Pertanto, il liceo Rummo è abilitato ad inserire, nel normale corso di studi, insegnamenti che seguono i programmi della scuola britannica in preparazione per gli esami International General Certificate of Secondary Education. Attualmente, l’IGCSE è la certificazione internazionale più riconosciuta al mondo rivolta agli studenti tra i 14 ed i 16 anni.

CONTINUA LA BATTAGLIA DEL GIOVANE SAMUEL
Dopo l’eco mediatico e il premio ricevuto dal sindaco Clemente Mastella, Samuel Fusco – il giovane sannita che ha fatto parlare di sé per aver iniziato da solo a ripulire il suo quartiere – continua a prestare la sua opera al fianco del comitato “Lungosabato Bacchelli nel Cuore”. Il 16enne dallo spiccato senso civico, questa volta, è intervenuto per la sicurezza dei residenti, segnalando ai vigili del fuoco alcuni pericoli presenti nel quartiere.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

Wg flash 24 del 30 aprile 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 29 aprile 2025

redazione 6 giorni fa

Wg flash 24 del 25 aprile 2025

redazione 7 giorni fa

Wg flash 24 del 24 aprile 2025

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content