fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Forestale, un quintale di carne senza bolli sanitari sequestrato in un negozio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un quintale di cane suina priva di bolli sanitari sequestrata in un punto vendita della provincia sannita. Questo il bilancio dei controlli agroalimentari effettuati in alcune rivendite dagli agenti del Corpo Forestale dello Stato, in collaborazione con l’Asl Bn1 di Montesarchio.

Gli accertamenti sono stati orientati al riscontro dell’idoneità igienico-sanitaria dei locali e della corretta vendita sotto il profilo dell’etichettatura e della tracciabilità.

La mancanza del bollo, apposto dai veterinari dell’azienda sanitaria locale, prevista dai dettami delle norme che regolano la materia, non consente di riscontrare tra l’altro la provenienza certa. Per tale motivo la carne è stata sottoposta a sequestro.

La Forestale dello Stato, affrontando l’allarme sicurezza/cibo, – si legge in una nota del Corpo – contrasta l’eventuale introduzione di alimenti animali non sicuri garantendo ai consumatori, soprattutto attraverso la verifica della tracciabilità e della provenienza, la salubrità.

Il comandante provinciale Gennaro Curto rassicura che in tutta la provincia di Benevento proseguiranno i controlli nella filiera agroalimentare sostenendo tutte quelle attività indotte ai sinonimi di qualità igienico-sanitaria, nutrizionale ed organolettica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Il cda della Cooperativa Agricola San Giorgio Carni scarl si rinnova: Gagliarde alla guida

redazione 3 settimane fa

Filtri e cartine per tabacco in vendita senza autorizzazione: fermato furgone, sequestro di oltre 53mila articoli da fumo

redazione 1 mese fa

Sequestrata società di autonoleggio: il titolare non aveva trasmesso alle forze dell’ordine i dati identificativi dei clienti

redazione 3 mesi fa

Forestale, ispezione a San Giorgio del Sannio: sequestrati oltre 400 kg di prodotti fitosanitari

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 7 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 10 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 10 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 7 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 10 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 10 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 11 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content