fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Rione Ferrovia, un deposito degli ‘orrori’ con i rifiuti dell’alluvione: residenti esasperati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Scarti di prodotti, rifiuti di ogni genere, una piscina gonfiabile colma di acqua putrida e perfino un’automobile ribaltata su una fiancata. E’ l’incredibile scenario che le nostre telecamere hanno immortalato questo pomeriggio tra via Adua e via Adelperga, al Rione Ferrovia, nel deposito seminterrato di un’attività commerciale della zona.

Si tratta di scarti che in buona parte sono stati causati dall’alluvione dello scorso ottobre e che a distanza di mesi sono ancora lì in attesa di essere smaltiti.

A denunciare la vicenda sono stati i residenti di un condominio, che confina con l’esercizio commerciale. Con l’arrivo dell’estate i cittadini sono sempre più esasperati, infatti, sono aumentati i cattivi odori che provengono dai rifiuti. A preoccupare, però, non è solo la puzza nauseabonda, ma anche l’aumento di animali come zanzare e topi.

Al di là delle giustificate lamentele dei residenti, la vicenda tiene aperta una delle questioni più scottanti del recente passato. I danni causati dall’alluvione, a 9 mesi di distanza, continuano a perseguitare il Rione Ferrovia, uno tra i quartieri più colpiti dal maltempo.

Una storia che porta di nuovo all’attenzione dell’opinione pubblica la insufficienza dei fondi stanziati per il Sannio alluvionato e la necessità di un intervento concreto per aiutare un’intera città – commercianti, residenti e servizi pubblici – a ritornare alla verso la normalità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

redazione 1 giorno fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 3 giorni fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 5 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

redazione 4 ore fa

Interventi di messa in sicurezza di strade provinciali per 220mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, al liceo classico ‘Giannone’ un convegno sulla questione israelo-palestinese

redazione 4 ore fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

“Unità come strumento di coesione e sviluppo”: Benevento celebra la festa delle Forze Armate

redazione 2 ore fa

Via Torino, ok al finanziamento di 5 milioni per gli alloggi di edilizia popolare

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Apice, ecco il progetto ‘RAEEvolution’ per sensibilizzare i più giovani sui rifiuti elettronici

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Benevento, incarico per il consigliere Greco: si occuperà del SIAD e della valorizzazione del sito industriale di contrada Olivola

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content