fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

BeneBiennale, ecco tutti i premiati della rassegna 2016

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con le premiazioni di domenica, si è conclusa la felice esperienza della BeneBiennale 2016. In un palcoscenico naturale quale è l’Arco del Sacramento e con un pubblico delle grandi occasioni, sono stati attribuiti i premi delle due giurie, una tecnica formata da Giorgio di Genova (nella qualità di presidente), Enzo Le Pera e Maurizio Vitiello, i quali vista l’alta qualità delle opere presentate, hanno deciso anche di ampliare il numero dei premi, l’altra stampa, formata da giornalisti di varie testate giornalistiche accreditate: Monica Nardone (ANSA Nazionale – in qualità di presidente), Elide Apice (Sannioteatrieculture), Annamaria Gangale (Realtà Sannita), Angela Tretola (Il Sannio Quotidiano), Mariateresa De Lucia (Ottopagine), Giovanni Chiusolo (Infosannionews), Alfredo Pietronigro (Gazzetta di Benevento).

Il premio BeneBiennale 2016 è andato Myrian Risola di Bari con “Babilonia”, acrilico del 2016 e in ex aequo, a Luciano Puzzo con “L’eco 2” e Salvatore Oppido con ”Sentiero Sant’Elia”.

Il premio alla carriera è andato a Paolo Viterbini di Roma ( ritirato da Pino Manganelli) con l’opera “Teatro delle lanterne rosse” e in ex aequo a Roberta Buttini (GE) con “Omaggio a Piero” e Angelo Liberati (Frascati – RM) con ”Dalle violenze quotidiane”.

Il premio Giovani a Isabelle Salari di origine iraniana, oggi diciassettenne, con l’opera “Il tormento umano”, realizzato quando aveva solo 13 anni.

Premiati inoltre, per la sezione scultura, Vittorio Guarnieri (BO) con “Metamorfosi figurative” e Donato Linzalata (Genzano di Lucania- PZ) con “Amplesso”, Franco Cortese (Terlizzi – BA) con “Tre linee rosse” e Caterina Arcuri (CZ) con “Oltre natura III”.

Per la sezione internazionale, si è registrata la presenza di artisti provenienti da Francia, Germania, Spagna, il premio è andato a Fabio Rafael Soto Ortis, da Cuba, con l’opera “Le differenze che ci uniscono” e Beatriz Càrdenas, dal Messico, con l’opera “Blu line”.

Il premio della Stampa, la giuria presieduta da Monica Nardone, ex aequo a Maddalena Sordellino (Arienzo-CE) con “Mater nostra” e Gabriella Cusani (BN) con “Furore”.

Consegnata anche una targa al giornalista RAI Paolo Corsini, per la sua preziosa collaborazione, ritirata da Eraldo Vinciguerra.

Sono inoltre stati premiati molti allievi dei Licei artistici di Benevento, Aversa, Napoli, San Leucio di Caserta e Santa Maria Capua Vetere, in esposizione in una sezione speciale alla Biblioteca Provinciale.

Gli organizzatori, anche presentatori per l’occasione, Giuseppe Petito presidente Proloco Samnium, Mario Lanzione direttore artistico e Lucietta Cilenti project manager, nel ringraziare l’amministrazione provinciale e il comune di Benevento, esprimono la loro immensa gratitudine per tutti gli artisti che con la loro presenza a Benevento, in oltre quindici giorni, hanno potuto e voluto conoscere la città. L’intento sotteso dunque è riuscito, portare il nome di Benevento nel mondo attraverso i tanti artisti non solo locali o nazionali.

Presente per tutta la durata della serata il neo assessore alla cultura Oberdan Picucci, che dichiara “Sono contento della riuscita della manifestazione – tra le sue dichiarazioni – e dichiaro fin d’ora la vicinanza dell’amministrazione e dell’assessorato, per quanto possibile, alle future organizzazioni. Arte e cultura vanno di pari passo con il turismo ed è anche grazie a queste iniziative che si contribuisce a far conoscere Benevento oltre i confini regionali e nazionali”.

La serata è stata arricchita da intensi momenti di danza a cura dell’Accademia Beneventana Danza di Sara Puzio e dalle voci di Silvia Spatola, Miriam Allegretta, Sara Cantone, Gabriella De Pierro, allieve del Maestro di canto Mina Minichiello.

Ringraziamenti doverosi a Enzo Bruglieri, storico fotografo di Benevento che ha portato in mostra una sua collezione fotografica a Palazzo Paolo V, a Leonardo Cantone e Enzo De Matteo, autori del corto “Icaro on target” in collaborazione con il Liceo artistico di Benevento proiettato durante la kermesse. Non da ultimi i ringraziamenti ai partner: Orchestra Filarmonica di Benevento, Conservatorio Statale “Nicola Sala” Benevento, Liceo “G. Guacci”, associazione culturale “ArtiFrementi”, Emimedia e ai tanti “elementi” che hanno arricchito il programma: il Maestro Umberto Aucone con “Saxophone Jazz Ensemble”; Aniello Troiano, autore di “Il vaso di Asteass”; il Maestro Franco Mauriello con “Ensemble clarifagot”; Giovanni Cardona autore de “La rivoluzione rimandata”, Alfredo Martinelli autore di “Sparse Carte” e realizzatore delle video interviste agli artisti; Marco Perillo, redattore del Mattino Napoli, autore di “Il sogno di Natale”. Infine, ringraziati anche Mariano Goglia, Fabrizio Pomponio, Antonio Magnotta che con Mario Lanzione hanno allestito le tre sedi Rocca dei Rettori, Palazzo Paolo V e Biblioteca Provinciale, con oltre 120 opere in esposizione tra pittura, scultura e istallazioni.

Si conclude tra gli applausi scroscianti la BeneBiennale 2016, per tutti solo un arrivederci.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 1 giorno fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 1 giorno fa

Gli architetti a supporto di Benevento e Pietrelcina per la candidatura a capitale della cultura 2028

redazione 5 giorni fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 29 minuti fa

San Giorgio del Sannio, Petrillo attacca l’amministrazione su acqua e Alto Calore

redazione 40 minuti fa

A Pietrelcina presentato il libro “Il tesoro di Papele”

redazione 51 minuti fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

Primo piano

redazione 51 minuti fa

Deiezioni canine sul muro del negozio: l’appello di una commerciante di Corso Garibaldi contro gesti di inciviltà

redazione 1 ora fa

Incendio a San Leucio del Sannio: il Comune chiede più controlli nell’area dell’ex discarica

redazione 2 ore fa

Baselice, scattato il Piano ricerche: 70enne scomparso da ieri pomeriggio

redazione 5 ore fa

Sannio: vigilia e Ferragosto tra sole, nubi e rovesci pomeridiani. Caldo ancora intenso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content