fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Nicola Manfredi, stipulato l’accordo territoriale per i fitti a canone concordato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ operativo nel comune di San Nicola Manfredi l’accordo territoriale per la stipula di contratti di locazione a canone agevolato. Intervento in linea con quanto previsto dalla legge 431/1998 e dal dm 30.12.2002, che prevedono tale possibilità in base a patti territoriali definiti in sede locale attraverso una convenzione con le associazioni di categoria. Il testo dell’accordo definisce forme e durate contrattuali, valori minimi e massimi dei canoni delle locazioni, stabiliti in considerazione della ripartizione del territorio in aree omogenee e delle particolari dotazioni degli immobili.

Per il territorio di San Nicola Manfredi sono state individuate le seguenti zone omogenee: Zona 1: San Nicola Manfredi Capoluogo – Iannassi – Bosco Perrotta e Zona 2: Zona periferica e agricola – tutti gli altri insediamenti e frazioni quali S. Maria a Toro – S. Maria Ingrisone – Toccanisi – Torre Pagliara.

“Questi accordi territoriali – spiega il sindaco Fernando Errico – oltre a porci in linea con i dettami previsti dalle norme, ci consentono soprattutto di venire incontro alle richieste del territorio, con l’obiettivo di incentivare il mercato delle locazioni che oggi vive un momento particolarmente difficile”.

“Il contratto di locazione abitativa agevolata offre sicuramente importanti vantaggi” – aggiunge il vicesindaco ed assessore alle finanze, Angelo Capobianco. “Dal punto di vista fiscale infatti, il locatore che decide di optare per la cedolare secca può usufruire di una tassazione sul reddito imponibile con un’aliquota ridotta al 10%, anziché quella ordinaria al 21%. L’inquilino, dal canto suo, potrà beneficiare di un canone inferiore ai valori medi di mercato. L’entità economica del contratto di locazione abitativa agevolata, infatti non è rimessa al locatore, ma fissata da accordi stipulati dagli Enti locali con una forbice di somma minima e massima, basandosi su alcuni parametri specifici, quali ad esempio la zona dove è situato l’immobile e la metratura dello stesso. Questo intervento – conclude – può quindi rappresentare un’occasione di risparmio per i nostri concittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

San Nicola Manfredi, Progetto per San Nicola attacca Vernillo: “Su Palazzo Baronale si riscrive la storia”

redazione 1 mese fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

redazione 1 mese fa

‘Tra lucciole e stelle’ arriva a San Nicola Manfredi: si inizia domenica con Misticone

redazione 1 mese fa

San Nicola Manfredi, la Giunta Vernillo avvia iter per due nuovi parcheggi in località Pagliara

Dall'autore

redazione 35 minuti fa

A Pietrelcina grande successo per il Giubileo della Zona Pastorale Belvedere

redazione 54 minuti fa

Lega, presentati a Benevento i candidati sanniti alle Regionali: Barone e Ciarlo in corsa per il centrodestra

redazione 1 ora fa

Cautano, Fusco aderisce a Forza Italia e viene nominato commissario cittadino

redazione 1 ora fa

Forestali, i sindacati chiedono un tavolo di confronto urgente sullo stato di agitazione

Primo piano

redazione 54 minuti fa

Lega, presentati a Benevento i candidati sanniti alle Regionali: Barone e Ciarlo in corsa per il centrodestra

Alberto Tranfa 1 ora fa

Il PSI lancia la lista ‘Avanti Campania’ e presenta i candidati Miceli e Imparato: focus su lavoro, giovani e territorio

redazione 2 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi: Neuromed, segni miglioramento per la 16enne. Respira da sola

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Benevento, via libera alla TMP di Portici: rivoluzione digitale per i parcheggi a pagamento?

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content