fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Nicola Manfredi, stipulato l’accordo territoriale per i fitti a canone concordato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ operativo nel comune di San Nicola Manfredi l’accordo territoriale per la stipula di contratti di locazione a canone agevolato. Intervento in linea con quanto previsto dalla legge 431/1998 e dal dm 30.12.2002, che prevedono tale possibilità in base a patti territoriali definiti in sede locale attraverso una convenzione con le associazioni di categoria. Il testo dell’accordo definisce forme e durate contrattuali, valori minimi e massimi dei canoni delle locazioni, stabiliti in considerazione della ripartizione del territorio in aree omogenee e delle particolari dotazioni degli immobili.

Per il territorio di San Nicola Manfredi sono state individuate le seguenti zone omogenee: Zona 1: San Nicola Manfredi Capoluogo – Iannassi – Bosco Perrotta e Zona 2: Zona periferica e agricola – tutti gli altri insediamenti e frazioni quali S. Maria a Toro – S. Maria Ingrisone – Toccanisi – Torre Pagliara.

“Questi accordi territoriali – spiega il sindaco Fernando Errico – oltre a porci in linea con i dettami previsti dalle norme, ci consentono soprattutto di venire incontro alle richieste del territorio, con l’obiettivo di incentivare il mercato delle locazioni che oggi vive un momento particolarmente difficile”.

“Il contratto di locazione abitativa agevolata offre sicuramente importanti vantaggi” – aggiunge il vicesindaco ed assessore alle finanze, Angelo Capobianco. “Dal punto di vista fiscale infatti, il locatore che decide di optare per la cedolare secca può usufruire di una tassazione sul reddito imponibile con un’aliquota ridotta al 10%, anziché quella ordinaria al 21%. L’inquilino, dal canto suo, potrà beneficiare di un canone inferiore ai valori medi di mercato. L’entità economica del contratto di locazione abitativa agevolata, infatti non è rimessa al locatore, ma fissata da accordi stipulati dagli Enti locali con una forbice di somma minima e massima, basandosi su alcuni parametri specifici, quali ad esempio la zona dove è situato l’immobile e la metratura dello stesso. Questo intervento – conclude – può quindi rappresentare un’occasione di risparmio per i nostri concittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Caro studio, ma anche parcheggi e trasporti: gli studenti universitari sanniti scendono in piazza

redazione 1 mese fa

A San Nicola Manfredi si lavora già agli eventi natalizi: all’Immacolata arriva Ornella Muti

redazione 1 mese fa

Lite familiare a San Nicola Manfredi, donna incinta denuncia ai carabinieri: “Il mio compagno mi ha picchiato”

redazione 2 mesi fa

Progetto San Nicola: “Scoperta l’illegittimità, ecco la toppa… bucata”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Tempo di riunioni per Noi Campani: “Avvieremo confronto programmatico in maggioranza”. E Farese lascia la presidenza

redazione 12 ore fa

San Bartolomeo in Galdo sosterrà la vicina Lucera per la candidatura a capitale della cultura 2026

redazione 12 ore fa

Sbloccati i lavori per la Diga di Campolattaro, Rubano: “Soddisfatti, il 5 ottobre saremo sul posto”

redazione 12 ore fa

Oreste Vigorito nuovo presidente reggente di Confindustria Campania

Primo piano

Christian Frattasi 8 ore fa

Alta Moda e sostenibilità ambientale nelle creazioni di Franco Francesca: a Benevento un green carpet eco-chic

redazione 10 ore fa

Tempo di riunioni per Noi Campani: “Avvieremo confronto programmatico in maggioranza”. E Farese lascia la presidenza

redazione 12 ore fa

Oreste Vigorito nuovo presidente reggente di Confindustria Campania

Antonio Corbo 12 ore fa

Terminal bus, per Ambrosone prende quota l’ipotesi Santa Colomba: la prossima settimana confronto coi sindacati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content