fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Airola, sesso vicino al convento dei Passionisti. I frati su Fb: “Puliamo Airola”

Un padre passionista richiama alla moralità e al rispetto dei luoghi, scatenando commenti e ironie sul social network. Unanime, invece, la denuncia contro chi lascia in strada i preservativi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Scambiarsi effusioni e vivere momenti di intimità nelle notti d’estate avendo come sfondo il belvedere di Airola non ha prezzo, reciterebbe la voce di una nota pubblicità. Ma scegliere di lasciare preservativi usati, fazzolettini, mozziconi di sigarette negli slarghi di via Monteoliveto ha un prezzo molto alto, che, probabilmente, le coppiette non avevano considerato.

La strada che porta alla collinetta di Monteoliveto e al convento dei Padri Passionisti è il luogo ideale per godere di un panorama mozzafiato, del silenzio e lasciarsi accompagnare dai suoni lontani della vallata illuminata. E’ per questo anche il luogo che molti scelgono per appartarsi.

Ma uno dei componenti della Comunità dei Padri Passionisti “non ci sta” e denuncia pubblicamente attraverso la pagina Facebook “I love Airola”, documentando con foto i postumi dell’intimità.

“Salire a Monteoliveto – si legge nel post – e assistere a queste scene non ha uguali. Venirsi poi ad accoppiare ai piedi della chiesa dove la santa (n.d.r. Santa Maria Goretti) della purezza viene festeggiata in questi giorni… Non ci sto, puliamo Airola… in tutti i sensi.”

La denuncia ha scatenato numerosi commenti e ironie e ha creato fazioni pro e fazioni contro chi vive momenti di intimità in luoghi pubblici.

Unanimità, invece, è stata manifestata contro il gesto di inciviltà di lasciare preservativi e fazzolettini alla mercé dello sguardo altrui e anche dei pudici padri passionisti. Tanto da invocare in alcuni casi “l’insegnamento del senso civico”, in altri “l’uso della mazza”.

Di certo quello che manca è il rispetto per l’ambiente e per i luoghi, la cui assenza non si registra soltanto sulla strada per Monteoliveto, che potremmo rinominare la strada verso le “passioni”, ma anche in altre zone, periferiche e centrali della “Città d’Arte, Cultura e Fede”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 21 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 4 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 4 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 1 settimana fa

Montesarchio, martedì Consiglio comunale per approvazione consuntivo e nuove tariffe Tari

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 6 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 8 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 20 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content