fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Sport, successo per l’edizione 2016 dell’Educamp del Coni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

È terminato venerdì 1 luglio, nella struttura dell’Istituto Tecnico Agrario “Vetrone”, l’Educamp 2016, un “camp” fondato sulla multidisciplinarità e sui valori dello sport, organizzato e promosso dal Coni di Benevento.
All’Educamp, giunto alla sua quarta edizione, iniziato il 13 giugno, hanno partecipato 225 bambini di età compresa tra i 5 e i 14 anni, che in tre settimane hanno svolto un programma sportivo che prevedeva discipline quali karate, basket, rugby, scherma, pallamano, calcio, badminton, taekwondo, scacchi, ciclismo, pattinaggio, pallavolo, bocce e hip hop. Il programma è stato realizzato, da tecnici ed istruttori federali altamente qualificati, e integrato con aspetti didattici educativo-formativi attraverso le attività ludico sportive a carattere polivalente e multilaterale.

Al progetto Educamp collabora l’Istituto di Medicina e Scienza dello Sport del Coni e la Federazione Medico Sportiva Italiana, che curano e organizzano i menù settimanali adatti alle esigenze dei giovanissimi partecipanti. Ai ragazzi ed ai loro genitori sono stati comunicati principi di educazione alimentare con incontri tenuti dai medici Ivano De Luca, Franco De Cicco e Filomena Ventorino.
Sono stati monitorati tutti i partecipanti attraverso un test di efficienza motoria che sarà analizzato dal CONI nazionale affinché si possa avere in futuro un approccio metodologico-didattico sempre più adeguato, pertinente e qualificato. Il format settimanale prevedeva, a giorni alterni, le diverse discipline sportive e la giornata finale con tornei, percorsi, esibizioni e incontro con un campione.

Grandissima soddisfazione da parte del Delegato Provinciale Coni Mario Collarile che ha dichiarato: “L’Educamp è uno dei progetti di punta del Coni nazionale sul quale la sezione di Benevento ha investito le sue migliori risorse. Il lavoro dei dipendenti e dello staff è molto impegnativo e senza la loro professionalità e dedizione, non sarebbe stato possibile realizzarlo. L’iniziativa ha raggiunto pienamente gli obiettivi della diffusione dei valori dello sport quali il rispetto dell’individuo, delle regole, il fare gruppo, la socializzazione, l’integrazione, il sano e corretto stile di vita, valori che sono alla base per la corretta crescita psico-fisica dei giovanissimi”.

Lo staff che vi ha lavorato in piena collaborazione e coesione è stato costituito dai dipendenti CONI Massimo Parente e Costantino Viscione; dal Coordinatore Tecnico Prof. Gianni Varricchio; dagli educatori-assistenti Prof.ri Monica Mascolini, Anna Maria Tornesello, Antonio De Nigris, Stefano Furno, Pasquale Pedata, Davide Petronzi; per il karate Sandro Romano, per il basket Amedeo Piantadosi, per il rugby Piergiorgio Giangregorio, per la scherma Antonio Furno, per la pallamano Paolo Angarano, per la pallavolo Tonia Mezzapesa, per il badminton Anna Maria Tornesello, per il calcio Luigi Signoriello, per il taekwondo Loredana Iaccio, per il ciclismo Paolo Serino e Arnaldo Pedicino, per gli scacchi Andrea Cardone e Sergio Tretola, per il pattinaggio Antonio De Ioanni, per l’hip hop Francesca De Nigris, per coloriamo insieme Leonildo Bocchino, per la logistica e la manutenzione Severino Vetere.
La partecipazione è stata sempre in crescendo di anno in anno; molti, purtroppo, i bambini che non sono riusciti ad iscriversi per la raggiunta capienza dei posti disponibili, prestabilita in 75 per ogni settimana; per questo motivo, sarà fatto il possibile per il prossimo anno di ottenere dalla sede centrale l’aumento del numero di partecipanti. L’Educamp, nel corso delle tre settimane, ha visto la presenza di Monsignor Pompilio Cristino Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Benevento, Dragan Rajic Tecnico Internazionale Croato di pallamano, Pasquale Cuffaro docente della Scuola Regionale dello Sport del Coni, Marco Borracino della Nazionale Rugby under 17.

L’Educamp, nella giornata conclusiva, ha visto in mattinata la presenza del Presidente Regionale del Coni Campania Cosimo Sibilia che, particolarmente entusiasta dell’organizzazione, delle attività svolte e della struttura ospitante, si è intrattenuto con i ragazzi e lo staff. Nel pomeriggio, nell’aula Magna dell’Istituto c’è stato l’incontro dei ragazzi, prima con Giuseppe Galasso arbitro di calcio a 5 e poi con Alessandro Ventura giocatore e allenatore dell’US Rugby Benevento che ha conquistato la serie A. Al termine della giornata, tutti i formatori e gli istruttori hanno consegnato gli attestati di partecipazione ai ragazzi.

Un grazie particolare ed un saluto è stato rivolto alla Dirigente Scolastica Grazia Pedicini per la concessione della Struttura dell’Istituto Tecnico Agrario “M. Vetrone” e per l’eccellente servizio mensa di cui l’istituto è dotato. Moltissimi bambini, presi dall’irrefrenabile voglia di giocare, divertirsi e socializzare si sono dati appuntamento per il prossimo anno .L’Educamp non poteva avere uno slogan migliore: “Amici per sport Amici per sempre”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Sportnet Benevento si rinnova: più spazio, più tecnica e super assistenza ai clienti

redazione 3 mesi fa

Inaugurati nuovo campetto e area verde attrezzata: in tantissimi a Limatola

redazione 3 mesi fa

Centro Sportivo BIOS, Morante (Forza Italia) incalza la Provincia: “Vergognoso il silenzio di Lombardi”

redazione 4 mesi fa

A Benevento una scuola secondaria di primo grado ad indirizzo sportivo: è il Convitto ‘Giannone’

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

Primo piano

redazione 8 minuti fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 2 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 4 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content