CULTURA
‘Il Mulino nel Cinema’, oggi il primo appuntamento

Ascolta la lettura dell'articolo
La Solot Compagnia Stabile di Benevento, con il contributo dell’Assessorato alla Cultura di del Comune di Benevento e in collaborazione con il periodico di cultura cinematografica Quaderni di Cinema Sud, ha allestito “Il Mulino del cinema”, un breve ma intenso ciclo di tre incontri, appunto presso il Mulino Pacifico di Benevento, a cura di Paolo Speranza e Marialaura Simeone che racconteranno un pezzo di storia italiana, in concomitanza con l’anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia.
Si comincia il 12 marzo alle ore 18,30, circostanza in cui sarà ripercorsa la poliedrica attività di Ugo Gregoretti, intellettuale particolarmente caro al pubblico beneventano, dagli anni ’60 agli ultimi lavori di regia. Il boom economico, il consumismo, il lavoro in fabbrica saranno i temi portanti che verranno affrontati attraverso la visione di “Omicron” (1963), splendida satira fantascientifica, e il racconto dello stesso Gregoretti sui documentari “Apollon, una fabbrica occupata” (1969) e “I nuovi angeli” (1962).