fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Gal Taburno a lavoro per la nuova strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della programmazione P.S.R. 2014-2020 della Regione Campania, il Gal Taburno ha avviato tutte le iniziative ed attività necessarie a confrontarsi con gli stakeholder del territorio di riferimento (Enti pubblici, aziende, associazioni di rappresentanza, ecc….) per l’elaborazione della nuova strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo, ai sensi della Misura 19.

Per strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo (SSL) si intende la definizione puntuale di una idea di sviluppo che scaturisce da un approccio bottom-up, sulle esigenze e potenzialità del territorio e che tiene conto dei reali fabbisogni dei soggetti locali interessati.

Come stabilito dall’assemblea dei soci, tenutasi ieri a Torrecuso, dai prossimi giorni il Gal organizzerà un ciclo d’incontri di animazione e di consultazione allo scopo di avviare una discussione con il territorio di sua competenza per arrivare a definire, in modo partecipato e condiviso, le varie azioni e strumenti che devono essere inseriti nella nuova Strategia di Sviluppo Locale da attuare nei comuni dell’area del Taburno e non solo.

Nel corso di questi appuntamenti verrà presentato l’Approccio LEADER come misura di supporto allo sviluppo locale. Verranno descritti gli aspetti innovativi e le opportunità che offre ai potenziali beneficiari, pubblici e privati, anche tenendo conto dei risultati raggiunti nella scorsa programmazione e che hanno fatto risultare il Gal Taburno, il primo tra i GAL Campani.

Tutte le idee e le richieste che verranno fuori, serviranno ad individuare gli ambiti tematici sui quali costruire la futura Strategia di Sviluppo Locale del Gal Taburno.

“Sono stati avviati confronti – spiega il presidente Grasso – con altri Comuni della provincia di Benevento rientranti nella cosiddetta zona “Colline Beneventane” per verificare la disponibilità degli Enti a partecipare a tali processi condivisi per poi aderire al Gal Taburno e quindi alla Strategia di Sviluppo Locale da attivare anche nei loro territori comunali”.

Inoltre, dal Gal fanno sapere che è stata predisposta una scheda di raccolta delle proposte per un sviluppo locale di tipo partecipativo che si può scaricare dal sito internet del Gal (www.galtaburno.it) per ampliare il più possibile l’attività di coinvolgimento degli stakeholder prima della fase di elaborazione della strategia di sviluppo, al fine di garantire una qualità della progettazione in termini di rispondenza ai reali bisogni del territorio, di coerenza con le vocazioni e con le peculiarità locali, di capacità di valorizzare le risorse endogene e di individuazione di linee di sviluppo che trovino la più ampia condivisione.

Tutti coloro che intendono contribuire alla definizione delle linee programmatiche trasmettendo idee nuove e garantendo apporti significativi alla discussione, devono semplicemente scaricare tale scheda dal sito, compilarla seguendo le indicazioni ed inviarla al Gal Taburno per mail o Fax.

“Tutto questo – afferma il Presidente Grasso – è stato pensato per rendere permanente il confronto e l’approccio concertativo indipendentemente dagli incontri di animazione che si faranno sul territorio.

In futuro, a termine della fase di animazione e consultazione, sarà possibile scaricare dal sito internet del Gal, le risultanze degli incontri svolti e dei contributi inviati nonchè ogni notizia sulla futura attività di progettazione che porterà alla definizione di una Strategia di Sviluppo Locale che verrà candidata alla selezione da parte della Regione Campania – Assessorato all’Agricoltura.”

Il primo degli incontri di animazione e consultazione per definire la strategia di sviluppo locale del Gal Taburno, si terrà il prossimo mercoledì 29 Giugno a partire dalle ore 18:00 nella sala riunioni della Scuola del Gusto presso il Comune di Torrecuso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

Videosorveglianza, Matera (FdI): ‘Nuovi fondi per il Sannio, Governo conferma sua attenzione anche per sicurezza’

redazione 2 settimane fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

redazione 4 settimane fa

Metro Plus – Città Medie: pubblicato l’Avviso per il progetto ‘COINLAB’

redazione 1 mese fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 9 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 9 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 10 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 8 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 9 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 10 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content