fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Provincia di Benevento, Ricci rimarrà presidente. Lo prevede la legge Delrio

A chiarire ogni dubbio il parere del ministero per gli Affari regionali e le Autonomie: "La circostanza di essere consigliere provinciale uscente, dichiarata al momento della candidatura, non comporta il motivo di decadenza previsto per i sindaci non rieletti.”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Claudio Ricci non decadrà dalla carica di presidente della Provincia di Benevento.

A darne certezza e a porre fine a ogni dubbio il parere, reso noto nella giornata di oggi, del ministero per gli Affari regionali e le Autonomie interpellato nei giorni scorsi dalla Prefettura di Benevento in merito alla problematica conseguente alla mancata rielezione a sindaco di Ricci.

Secondo quanto si legge nel parere reso dal ministero, comunicato peraltro anche alla Provincia “in considerazione del fatto che il Presidente della Provincia al momento dell’accettazione della candidatura si trovava nelle condizioni di essere eleggibile alla carica sia nella veste di consigliere provinciale uscente che nella veste di sindaco, prevista in sede di prima applicazione dalla legge n. 56/2014, cd. “legge Delrio”, la circostanza di essere consigliere provinciale uscente, dichiarata al momento della candidatura, non comporta il motivo di decadenza previsto per i sindaci non rieletti.”

Insomma stando alla norma, Ricci ha tutti requisiti per rimanere in carica.

Finiscono così tutti i dubbi emersi a seguito degli esiti del voto amministrativo del 5 giugno scorso sul permanere o meno delle condizioni perché Ricci continuasse a sedere al vertice della Rocca dei Rettori e finisce così anche il “totonomi” sui suoi probabili successori aventi diritto.

La carica di numero uno del parlamentino sannita, infatti, secondo la riforma Delrio, come si ricorderà, viene assegnata attraverso elezioni di secondo grado tra sindaci e consiglieri comunali del territorio provinciale di riferimento, essendo gli stessi enti provinciali stati declassati a enti di secondo grado.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 minuti fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 5 giorni fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 1 settimana fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 1 settimana fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

Dall'autore

redazione 13 minuti fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 37 minuti fa

“Corporate Heritage Awards 2025”: cresce il premio che celebra la storia delle imprese italiane

redazione 1 ora fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

redazione 2 ore fa

Giovani di Forza Italia Sannio in campo per le Regionali della Campania

Primo piano

redazione 13 minuti fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 4 ore fa

Benevento, in fiamme nella notte un appartamento di Rione Libertà

redazione 5 ore fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 5 novembre 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content