fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Istituto ‘Bosco Lucarelli’: presentati i lavori di adeguamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presentati i lavori di adeguamento e ampliamento dell’Istituto Tecnico Industriale “Bosco Lucarelli” di Vvale San Lorenzo di Benevento realizzati dalla Provincia.
Erano presenti: il presidente della Provincia, Aniello Cimitile, l’assessore provinciale alle politiche formative, Annachiara Palmieri, il vicepresidente del Consiglio Provinciale, Giuseppe Lamparelli, il dirigente del Settore Edilizia e Patrimonio della Provincia, Valentino Melillo, il dirigente aad interim dell’Istituto Antonio Mazzone, il dirigente effettivo Giuseppe Patrevita, il dirigente scolastico provinciale ad interim Vittorio Masone, l’assessore comunale Luigi Ionico all’Istruzione ed il vicario della Curia Arcivescovile mons. Pompilio Cristino.
La cerimonia è vissuta in due momenti: il primo, presso l’Auditorium dell’Istituto, è consistito negli indirizzi di saluto agli allievi, ai docenti e al pubblico presente; il secondo, nella nuova ala, con il tradizionale taglio del nastro tricolore.
Tutti gli interventi introduttivi hanno sottolineato il difficile momento che vive la scuola, ma anche la volontà della Provincia di intervenire per migliorare il sistema formativo.
“Il nostro “Lucarelli” è un Istituto di qualità con ottimi allievi, ottimi docenti ed una ottima tradizione formativa” – ha detto il dirigente ad interim Mazzone, che ha ringraziato la Provincia, per gli interventi strutturali realizzati, ed il Comune per averli autorizzati. Il dirigente effettivo Patrevita si è associato a queste parole ed ha auspicato le sempre maggiori fortune per l’Istituto che tornerà a dirigere dal prossimo anno scolastico. Il provveditore agli studi Masone ha sollecitato i giovani ad amare sempre di più il propria Istituto. L’assessore Palmieri ha sottolineato gli sforzi che la Provincia sta compiendo per migliorare le strutture e la logistica del sistema formativo ed ha annunciato nuovi interventi per il “Lucarelli”, con il completamento di una ulteriore ala. L’assessore Ionico ha ricordato che il futuro del nostro Paese è nella formazione, nella cultura e nella Scuola. Ha chiuso gli interventi il presidente Cimitile, il quale ha ricordato come un Paese in grande espansione come la Cina abbia due anni fa pensato di realizzare decine di nuove Università e migliaia di nuovi Istituti scolastici e come gli stessi Stati Uniti, che pure vivono una pesante congiuntura economica, hanno aumentato le risorse per la Scuola e la ricerca scientifica: questo a significare quanto altrove si creda in questa risorsa primaria. Infine, Cimitile ha affermato che, nonostante le difficoltà di Bilancio, la Provincia ha aumentato di cinque volte rispetto al passato le risorse destinate alla manutenzione straordinaria degli immobili: “non è molto, ma è il massimo che possiamo fare in queste condizioni – ha commentato il presidente”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 24 minuti fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 23 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 2 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 29 minuti fa

Ps Rummo, Matera: “Regione fa lavorare personale in costante affanno”. La proposta: “Si pensi a figure che informino famiglie dei pazienti”

redazione 37 minuti fa

Pd Sannio, consultazione con la delegazione di Benevento: al centro assemblea regionale e candidatura femminile

redazione 42 minuti fa

Iesce (FI): “Partita macchina organizzativa per elezioni regionali. Saremo la voce delle esigenze del territorio”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 4 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 5 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 6 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content