fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Accordo tra il consorzio “Il Borgo” e il Dipartimento DEMM

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con viva soddisfazione, il presidente del consorzio “IL BORGO” di Montesarchio, Carlo Franchini e il consiglio direttivo al completo – il vice presidente Carmine Faustino, il tesoriere Giuseppe Pesce e i componenti Michelina De Mizio, Antonella Nardone, Pellegrino Viscione e Angelo Pacifico – annunciano di aver firmato, oggi, un protocollo d’intesa con Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi dell’Università degli Studi del Sannio.

Un grandissimo e grato ringraziamento va, innanzi tutto, al direttore del Dipartimento Giuseppe Marotta, propositivo e attento nell’accompagnare le enormi potenzialità del territorio sannita.

Da un iniziale proficuo confronto, grazie alla lunghissima e comprovata esperienza del professore Marotta, si è giunti all’attivazione concreta di una partnership ad elevato valore scientifico, per sostenere lo sviluppo delle potenzialità e delle specificità del Borgo Antico di Montesarchio, vocato ad un Economia Culturale e Turistica.

Si è istaurato un rapporto di collaborazione per mettere in rete le reciproche esperienze e competenze, al fine di sviluppare, congiuntamente, attività di ricerca economico sociale e di sviluppo territoriale, anche in coerenza con le opportunità ravvisabili in ambito europeo, nazionale, regionale ed in particolare nell’ambito della nuova programmazione 2014 – 2020.

Insieme saranno individuati e sviluppati progetti di Studio e Ricerca Economica, in coerenza con il tessuto di riferimento artigianale, storico, artistico, museale, archeologico e a vocazione turistica. L’obiettivo comune è quello di potenziare la competitività e l’attrattività del territorio; migliorare la qualità della vita dei residenti; superare la frammentarietà delle iniziative legate all’offerta turistica. Oltre, ovviamente, alla realizzazione di attività di formazione, di convegni, di conferenze e di pubblicazioni scientifiche, anche con soggetti terzi.

Un grazie davvero speciale va alla professoressa Concetta Nazzaro del DEMM, una montesarchiese doc che ci ha sostenuti dall’inizio e ha creato le condizioni ideali per l’intesa. A Montesarchio è noto il suo vivo interesse per la rivalutazione del patrimonio archeologico, artistico e culturale della città e nessuno ha dimenticato il suo prezioso contributo, nell’ambito della Rete Europea delle piccole città archeologiche.

Un ulteriore ringraziamento va ad Agatina Verruso colei che, con tutto il suo bagaglio di esperienze in ambito territoriale e non solo, sin dall’inizio ha seguito e instradato questo progetto. Anche in questa occasione, ha promosso e sostenuto l’avvio della collaborazione con l’Unisannio, riconoscendo al DEMM un’elevatissima capacità di promozione dell’innovazione economica e sociale del Sannio.

Il consorzio “IL BORGO”, infine, rimarca che questa collaborazione con l’Ateneo del territorio, è il giusto trampolino di lancio per poter ottenere dei risultati che, da troppo tempo, la città di Montesarchio sta aspettando”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 5 giorni fa

Tecnologia e impegno al servizio della comunità di Montesarchio per la lotta all’abbandono dei rifiuti

redazione 7 giorni fa

A Montesarchio confronto sulla tutela del Made in Italy nelle aree interne

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 20 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 22 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 22 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content