fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Conversannio”, i candidati sindaco rispondono alle domande degli adolescenti

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Consapevolezza, coscienza politica e cittadinanza attiva. Parte da questi concetti la ‘rivoluzione politica’ che “Rete Campus Bn” e “Conversannio” stanno realizzando in favore delle nuove generazioni.

    Un percorso che ha preso il via questa mattina con una giornata dedicata al confronto tra gli studenti non ancora maggiorenni degli istituti superiori del capoluogo e i 7 candidati sindaci. Un forum aperto a qualsiasi domanda che punta a stimolare la curiosità dei giovani ed avvicinarli al mondo delle istituzioni. Un modo per tornare ad intendere la politica come strumento condiviso di gestione della cosa pubblica e non come un mondo sempre più distante dai cittadini.

    Un’operazione che non si esaurirà con questa tornata elettorale e che darà a vita al progetto intitolato “Città a scuola, scuola di città” che caratterizzerà il prossimo anno scolastico per discutere dei progetti a favore della città e creare le basi di un dialogo che possa durare almeno i prossimi cinque anni.

    “Vogliamo che la politica ricominci proprio da qui”, spiegano i promotori: “da chi non vota, dai ragazzi che non hanno ancora l’età giusta ma che hanno invece il diritto-dovere di conoscere cosa ne sarà della loro città, quali le risposte alle attese e alle speranze. Gli adolescenti frequentano la città ma nessuno ancora gli fornisce il libretto d’istruzione su come ‘abitarla’, con conseguenze spesso dolorose proprio per la città che non viene considerata ‘amica’”.

    “Gli adolescenti – concludono dall’associazione – possono iniziare da questa tornata elettorale a interessarsi vivamente del loro territorio, attraverso una significativa e rinnovata mediazione della scuola”.

    Un ambizioso percorso formativo per elettori consapevoli e, magari, anche per la classe dirigente del futuro.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 settimane fa

    Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

    redazione 2 mesi fa

    Formazione ed educazione civica: studenti sanniti e sindaci junior in Prefettura

    redazione 2 mesi fa

    Settimana della Sicurezza Stradale, la Polizia di Stato incontra gli studenti di Colle Sannita

    redazione 2 mesi fa

    La classe 5IC dell’ITI Lucarelli di Benevento vince il premio migliore impresa Junior Achievement della Campania

    Dall'autore

    redazione 2 ore fa

    Wg flash 24 del 12 luglio 2025

    redazione 13 ore fa

    Parco De Mita, Alternativa per Benevento: “Amministrazione garantisca accessibilità e libera fruizione”

    redazione 14 ore fa

    Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

    redazione 14 ore fa

    Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

    Primo piano

    redazione 2 ore fa

    Wg flash 24 del 12 luglio 2025

    Giammarco Feleppa 12 ore fa

    “L’ADHD non va in vacanza”: a Benevento motori accesi per l’inclusione

    redazione 14 ore fa

    Sannio, sabato con sole. Piogge domenica pomeriggio

    Giammarco Feleppa 16 ore fa

    Scuola Pacevecchia: affidati i lavori per le nuove pavimentazioni dopo le polemiche sui cattivi odori

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.