fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Assicurazioni agricole, Coldiretti: se ne occupi la Conferenza Stato-Regioni

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il clima impazzito di aprile ha dimostrato ancora una volta che occorre rivedere in maniera sistemica la gestione del rischio nelle attività agricole”. Così Gennarino Masiello, presidente di Coldiretti Benevento, Campania e vicepresidente nazionale, in merito alle difficoltà della campagna assicurativa in corso.
“Non ci possiamo più permettere – spiega il presidente Masiello – di subire passivamente i fenomeni naturali, proprio alla luce di un mutamento climatico ormai consolidato. Occorre portare il problema all’attenzione della Conferenza Stato-Regioni affinché si proceda alla semplificazione del PAI, il piano assicurativo individuale che quest’anno entra nella prima applicazione tra molte incertezze. Solo così le risorse previste nel PSR 14/20 potranno essere attinte per favorire e facilitare le assicurazioni. Le difficoltà e le incertezze applicative delle procedure burocratiche hanno avuto come risultato la diminuzione dei valori assicurati,  del 16% nel 2015 e la tendenza del 2016 si avvia verso un’’ulteriore diminuzione del 30-– 40%”.
“L’Assessorato regionale – aggiunge Francesco Sossi, direttore di Coldiretti Benevento – deve porre il tema al più presto in un quadro strategico. La gelata di aprile ci ha messo di fronte ad una situazione di impotenza. Da una parte un fenomeno inatteso e violento non viene dichiarato calamità, dall’altra mancano strumenti finanziari adeguati a sostegno. Per cui una volta che la Conferenza Stato-Regioni avrà sfrondato il PAI, nell’ambito del PSR si dovrà procedere con solerzia ad emanare il bando 2015 e magari anche 2016. A valle occorreranno adeguate forme di rapportazione con il sistema dei centri di assistenza agricola e con i consorzi di difesa per la risoluzione delle anomalie e per una più efficace comunicazione sui vantaggi a tutto il sistema produttivo, compreso l’indotto”.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Crisi agricola nel Sannio, De Leonardis: “Senza interventi urgenti, rischiamo di assistere a collasso di diverse aziende del settore primario”

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 7 giorni fa

Benevento, controlli della Municipale alle RCA Auto: da inizio 2025 già 14 sequestri in città

redazione 1 settimana fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 40 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content