fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Assicurazioni agricole, Coldiretti: bene proroga al 31 maggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Cambia il clima e il Ministero riapre i termini per le assicurazioni. Il Mipaaf ha infatti prorogato al 31 maggio la possibilità di assicurare le colture arboree e i cereali che erano in scadenza al 30 aprile.
Obiettivo è ampliare la tutela per le colture autunno-primaverili e permanenti, che sono: avena, farro, frumento, orzo, segale, triticale, colza, favino, pisello, lupini, sulla, erbai (semina autunnale), erbacee da biomassa (semina autunnale), arboree da biomassa, pioppo, sugherete, mele, pere, albicocche, ciliegie, nettarine, pesche, susine, olive da olio, olive da tavola, uva da tavola, uva da vino, actinidia, cachi, castagne, fichi, gelso, lamponi, mirtilli, more, nespolo del Giappone, ribes, uva spina, mandorle, nocciole, noci, pistacchio, mirto, frutticole varie, rosa canina.
“Un’occasione in più da sfruttare – commenta Francesco Sossi, direttore di Coldiretti Benevento – specialmente dopo gli ultimi fenomeni estremi che abbiamo vissuto. La gelata del 26 aprile ha colpito duramente diverse colture, in particolare frutteti e vigneti, in un’annata dal clima impazzito. Le temperature alte dell’inverno avevano già anticipato di circa un mese i cicli vegetativi. Ormai tocca fare i conti con una instabilità climatica permanente. Ragione in più per ricorrere ad uno strumento di garanzia del reddito per le imprese come le assicurazioni. Ricordiamo che tra gli strumenti utili c’è il consorzio Condifesa”.
Il Mipaaf – informa Coldiretti – ha deciso la proroga anche a seguito delle difficoltà riscontrate nella fase di avvio del piano assicurativo e in considerazione dell’importanza della gestione dei rischi all’interno della nuova programmazione comunitaria.
Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Sicurezza in agricoltura: a Benevento seminario con esperti e istituzioni per promuovere cultura della prevenzione

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

redazione 3 settimane fa

Fauna selvatica, Fusco (CIA): “Serve svolta concreta, subito riforma e indennizzi efficaci”

redazione 2 mesi fa

Forte grandinata nel Fortore, Fusco (CIA): “Ci faremo valere per ottenere risarcimenti”

Dall'autore

redazione 9 minuti fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 15 minuti fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

redazione 18 minuti fa

Chiesa di Monteoliveto di Airola, Maglione: ‘Ok a convenzione per lavori ristrutturazione’

redazione 17 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

Primo piano

redazione 9 minuti fa

Guardia Sanframondi, lunedì 4 agosto prenderà il via la 32esima edizione di Vinalia

redazione 15 minuti fa

Al via il progetto “Sentieri Aperti 2025” per la valorizzazione del territorio sannita

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sulle tracce del passato: la storia di Bovino, genaologista sannita che rincongiunge famiglie e aiuta a ricostruire le origini

redazione 17 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content