fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Dipende da te 2.0”, don Ciotti agli studenti sanniti: “Combattiamo l’indifferenza”

All'iniziativa, promossa dal gruppo spontaneo ‘La Rivoluzione Gentile’, era presente anche Tina Martinez Montinaro, vedova del caposcorta di Giovanni Falcone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I nomi degli agenti della scorta di Giovanni Falcone, deceduti con il giudice nella strage di Capaci, risuonano nel Teatro Massimo di Benevento. A pronunciarli con forza è il presidente dell’associazione “Libera”, don Luigi Ciotti, di fronte ad una platea di studenti delle scuole del capoluogo sannita, nel corso della seconda edizione di “Dipende da te 2.0”.

Il ricordo non è un esercizio di retorica, ma un modo per ribadire l’importanza della memoria come strumento per combattere l’indifferenza. E’ l’appello che don Ciotti, insieme con Tina Martinez Montinaro, vedova del caposcorta di Falcone, lanciano alle nuove generazioni: “Non dimenticate. Siate dei cittadini attivi, non chiedendo solo agli altri di assumersi delle responsabilità – ha spiegato il presidente di ‘Libera’ –. Ognuno di noi deve farsi carico della sua parte e contribuire”.

La visita nel Sannio di don Ciotti è stata anche l’occasione per ricordare Raffaele Delcogliano e Aldo Iermano, i due sanniti uccisi in un agguato delle Brigate Rosse nell’aprile del 1982.

Sul palco del Massimo c’erano anche il primo cittadino Fausto Pepe e l’assessore alla Cultura, Raffaele Del Vecchio. Nel suo saluto agli studenti, il sindaco è ritornato sull’ordinanza che vieta la vendita in città del libro “Riina Family Life” di Salvatore Riina.

Sulla questione, il Comune ha incassato l’importante appoggio di don Ciotti che, però, ha anche esortato le istituzioni ad essere più presenti nella lotta contro le mafie.

La giornata, ideata dal gruppo spontaneo ‘La Rivoluzione Gentile’, è proseguita con la proiezione di videoclip tratti da importanti film sui temi della lotta alla criminalità organizzata e con i lavori realizzati dagli studenti con l’obiettivo di creare un’occasione di crescita, confronto e dibattito sui temi della legalità.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 24 ore fa

Libera: ‘Sgombero villa confiscata un bel modo di festeggiare il 2 giugno’

redazione 1 giorno fa

L’I.C. “A. De Blasio” protagonista con il progetto Erasmus+

redazione 1 giorno fa

Erbe spontanee, a Montesarchio i ragazzi del “Fermi” protagonisti del laboratorio di Legambiente

Christian Frattasi 1 settimana fa

All’Unisannio lo scrittore Paolo Rumiz: ‘Temo balcanizzazione dell’Europa, vittima dei sovranismi’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Lombardi: ‘La diga di Campolattaro essenziale nella gestione delle risorse idriche nel Sannio’

redazione 6 ore fa

A Castelfranco in Miscano il primo Memorial ‘Emma Scinto’ dell’Associazione Provinciale Cuochi

redazione 7 ore fa

Castelvenere subito al lavoro per interventi risolutivi causati dal nubifragio. Domani sopralluogo tecnico con Provincia

redazione 11 ore fa

I.C. “Bosco Lucarelli” e APS “Io X Benevento” insieme per “Ristori Educativi”

Primo piano

Antonio Corbo 5 ore fa

Benevento, in piazza Castello si celebra la Festa della Repubblica. Mastella: “Respingere gli assalti di chi vuole dividere il Paese”

redazione 6 ore fa

A Castelfranco in Miscano il primo Memorial ‘Emma Scinto’ dell’Associazione Provinciale Cuochi

redazione 7 ore fa

Castelvenere subito al lavoro per interventi risolutivi causati dal nubifragio. Domani sopralluogo tecnico con Provincia

Antonio Corbo 12 ore fa

L’Accademia, la Beach Volley Cup, la Sant’Angelo a Sasso. Michele Ruscello e il suo cuore per la pallavolo: “Come una storia d’amore… “

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content