fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Sant’Agata de’ Goti, l’appello per la “Biblioteca Melenzio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Biblioteca ‘Michele Melenzio’ è un’istituzione culturale riconosciuta dalla Regione Campania, è inserita nel sistema nazionale delle biblioteche, è dotata di circa 15mila volumi. E’ allocata nei locali del Palazzo Mosera di Sant’Agata dei Goti ma per le attività che svolge, il suo valore è di interesse nazionale”. Sono le parole di Pasquale Viespoli, Gennaro Malgieri, Billy Nuzzolillo, Antonio Medici, Luigi Ruscello, Amerigo Ciervo e Nicola Sguera che hanno scritto una nota congiunta sulla vicenda.

“La giunta – scrivono – ha deliberato la restituzione dei locali al Comune, senza alcuna motivazione, con il mero richiamo alle previsioni contrattuali, come si evince dalla dichiarazione rilasciata dal sindaco Valentino a ‘Il Mattino’. Noi riteniamo che non si possa archiviare, sbrigativamente e burocraticamente, una vicenda che per l’oggettivo significato valoriale e simbolico, va ben oltre il perimetro locale e assume una rilevanza di interesse generale.

Nel Sannio – aggiunge la nota -, anche per la crisi profonda dei soggetti e delle forme della rappresentanza politica e sociale, si evidenzia la rarefazione del dibattito pubblico e del confronto culturale e l’inaridimento della passione civile. In uno scenario simile diventa un dovere istituzionale sostenere, promozionare e valorizzare le attività e i luoghi della cultura, per rispondere al bisogno diffuso di istruzione, formazione e conoscenza.

Sant’Agata dei Goti, con le sue bellezze artistiche, le sue chiese, i suoi vicoli, – concludono – rappresenta un percorso e un racconto di cultura e di storia. Un’istituzione culturale è, dunque, connaturata al ruolo e alla vocazione della città. Al sindaco Valentino, per le motivazioni che abbiamo esposto, chiediamo di voler ripristinare le condizioni per consentire alla Biblioteca Melenzio di proseguire la sua attività culturale. Sarebbe, da parte del sindaco e della giunta, una scelta di responsabilità e di intelligenza che è la migliore risposta all’accusa di voler perseguire la libertà di critica e di dissenso”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 ore fa

Intrecci di vite: laboratori culturali e sociali per adulti all’Oratorio “Giardini Angela Merici” di Benevento

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

redazione 2 settimane fa

Don Luigi Ciotti a Sant’Agata de’ Goti per il quarantennale dell’uccisione del vice sindaco Angelo Mario Biscardi

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

redazione 5 ore fa

Rubinetti a secco a Bucciano e Bonea, Forza Italia ad Alto Calore ed EIC: “L’acqua non è un privilegio, è un diritto”

redazione 5 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

redazione 5 ore fa

Attentato al giornalista Ranucci: la solidarietà di ‘Altra Benevento è possibile’

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Incidente stradale alle porte di Benevento: due feriti

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Regionali, Boccalone a sostegno di Cirielli: ‘Ridare centralità ai nostri territori’. Priorità a sanità e ambiente

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

Regionali, Cacciano e Razzano i candidati Pd. Del Basso De Caro: ‘Riconfermare nostro consigliere sannita per avere voce autorevole’

redazione 5 ore fa

Trasporto urbano, Mastella alla Regione: “Subentro a gennaio 2026, evitare ritardi”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content